Tu sei qui: Economia e TurismoHotel Costa d'Amalfi, il Telegraph stila la top ten: al primo posto Monastero Santa Rosa
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2015 11:53:39
Il Telegraph, tra i più prestigiosi quotidiani britannici, nella pagina dedicata ai viaggi stila la guida ai migliori alberghi della Costiera Amalfitana, da Ravello a Sorrento, naturalmente passando per Positano. A conferma dello storico gradimento, da parte dei sudditi di Sua Maestà, per i nostri luoghi, mete irrinunciabili per le loro vacanze.
"La favolosa costa tra Sorrento e Ravello - scrive il Telegraph -, con la sua strada a tornanti che costeggia la scogliera e riccioli intorno alle baie profonde che proteggono le città e i villaggi lungo la strada, rimane come glamour, avvincente e storico come qualsiasi destinazione d'estate in Europa, con una vista mozzafiato, gioiello di colori, come le colline che si rovesciano con agrumeti, olivi e viti. Fortunatamente, gli alberghi lungo la strada si raggiungono con facilità. Molti di loro sono a conduzione familiare, a volte per generazioni, garanzia di integrità e profondità del servizio - i valori della famiglia e il calore mescolato con professionalità - raramente visti nel Regno Unito. Iniziare con una o due notti a Sorrento, e muoversi lungo la costa tra Positano e Amalfi, per poi finire a Ravello e avrete una vacanza eccezionale o una luna di miele sperimentando tutto il tratto glorioso. Questi alberghi hanno una breve stagione, da Pasqua a ottobre".
Al primo posto della speciale classifica figura l'hotel Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, seguito dal Casa Angelina di Praiano, da La Conca del Sogno di Nerano, Villa Treville di Positano, Bellevue Syrene di Sorrento, Le Sirenuse di Positano, Casa Buonocore diPositano, l'hotel Santa Caterina di Amalfi, Villa La Tartana di Positano e l'hotel Villa Cimbrone di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100151104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...