Tu sei qui: Economia e TurismoI 5 stelle di Positano pronti a riaprire a metà giugno, l’intervista ai manager e al Sindaco sul “Corriere”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 maggio 2020 17:35:23
Fa sentire la sua voce ogni giorno di più l'hotellerie di lusso della Costiera Amalfitana, a tutela del settore e dei propri lavoratori. Dopo le varie dichiarazioni rilasciate alle testate locali e i collegamenti in tv, oggi ritorna all'attenzione dei media con un articolo sul Corriere del Mezzogiorno.
A riunire le voci dei manager alberghieri in un articolo pregno di informazioni il giornalista Gabriele Bojano.
Tra essi c'è il direttore amministrativo e responsabile delle risorse umane dell'hotel "Il San Pietro di Positano" Carlo Cinque, reduce di fresca intervista al settimanale "Chi" (clicca qui), che afferma: «La nostra clientela è al 90% internazionale e noi non possiamo lavorare se tuti o quasi tutti i voli per l'Italia sono bloccati».
Ma c'è anche il sindaco Michele De Lucia, che parla di numeri: «In base alla tassa di soggiorno, ho calcolato che abbiamo già perso 270mila euro per aprile e maggio. Se riusciamo a riprendere con una perdita del 50% potremmo ritenerci abbastanza soddisfatti».
Tutti gli hotel, dopo tanti rinvii, sarebbero pronti a ripartire già da metà giugno (San Pietro e Sirenuse, ad esempio). Qualcuno rimanda a fine giugno, come il Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, mentre il Belmond Hotel Caruso di Ravello aspetta il mese di luglio.
A non dare una data precisa per la riapertura è Valeria Capilongo, titolare de "Le Agavi" di Positano, che ritiene sia importante «non fare passi indietro e aspettare in base ai dati del contagio».
«Io non ho mai chiuso - ha detto Gian Maria Talamo dall'Hotel Pasitea di Positano -. Anche se mi arrivano fino a 15 cancellazioni al giorno e soltanto qualche nuova prenotazione».
Quello che si aspettano tutti, comunque, è un boom di prenotazioni per l'autunno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104715107
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...