Tu sei qui: Economia e TurismoIl Benevento espugna San Siro come la Cavese 35 anni fa
Inserito da (Redazione), domenica 22 aprile 2018 07:44:39
La storica vittoria del Benevento contro il Milan, ieri sera, riporta inevitabilmente alla memoria un'altra impresa di una "piccola" campana a San Siro: quella della Cavese di Rino Santin che nella stagione 1982/83, in serie B, si impose sui rossoneri per 2-1, scrivendo una delle pagine più memorabili nella storia del calcio italiano.
Il Milan passò in vantaggio con una presunta rete fantasma di Joe Jordan, ma gli aquilotti riuscirono a ribaltare il punteggio, vincendo per 2 a 1 grazie alle reti di Costante Tivelli e Bartolomeo Di Michele. Una vera e propria impresa, che valse alla squadra il titolo di "Real Cavese" e per tutti i tifosi quella divenne "La Partita". La compagine di Santin fu l'unica squadra in quella stagione a sconfiggere il Milan al San Siro, mentre i giocatori aquilotti si trasformarono in eroi da osannare e tutti a Cava de' Tirreni, ancora oggi, portano nel cuore il ricordo indelebile di quella fantastica domenica pomeriggio del 1982.
Vittoria invece di misura per il Benevento che, fanalino di coda e con un piede e mezzo in serie B, ha sconfitto i rossoneri con una rete di Iemmello al 29°. Strano il destino dei rossoneri contro i campani, visto che già all'andata si erano visti rimontare dal gol, anche quello un tantino clamoroso, del portiere Brignoli.
I paragoni tra le due storie si differenziano solo per alcuni particolari. La vittoria della Cavese fu in Serie B, mentre il Benevento è riuscito a sconfiggere i rossoneri nella massima serie del calcio italiano. Inoltre, mentre la Cavese, all'epoca, disputava la gara in una situazione di classifica positiva, il Benevento era arrivato al Meazza ieri sera praticamente già certo della retrocessione, per poi ritrovarsi a fine gara ancora con la possibilità, seppur minima, di credere nella salvezza.
Fonte: Il Portico
rank: 100017103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...