Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Covid-19 ha azzerato il traffico in Costiera Amalfitana, l'Ordinanza Anas è ancora necessaria?

Economia e Turismo

Coronavirus, traffico, ztl, Costiera Amalfitana

Il Covid-19 ha azzerato il traffico in Costiera Amalfitana, l'Ordinanza Anas è ancora necessaria?

Visto che di traffico non ce n’è neanche l’ombra, tutte queste restrizioni perdono di significato. Non sarebbe meglio rimandarle al 2021?

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 maggio 2020 12:27:25

Mentre il Regno Unito e la Francia hanno avviato colloqui bilaterali per la creazione di un corridoio estivo che consenta ai cittadini dei due Paesi di tornare a muoversi liberamente, senza limitazioni legate al coronavirus, in Costiera Amalfitana è attiva, dal 1° aprile 2020, - senza effettiva utilità - l'ordinanza Anas che limita l'accesso alla statale 163.

Infatti, se in questi giorni il traffico è pari a zero, è vero anche che bisognerebbe venire incontro al settore della ristorazione e del turismo con misure che, in questo difficile momento storico, vadano ad incentivare - appena sarà possibile - l'afflusso in Costiera Amalfitana.

Positano Notizie, perciò, si chiede se sia effettivamente necessario mantenere in vigore la suddetta ordinanza e se non sia più indicato prorogarla a momenti di turismo più florido.

In questo frangente, infatti, il transito a targhe alterne (di cui non sono state comunicate ancora le modalità di applicazione) ci sembra davvero inutile. Anzi, per certi versi è dannoso, perché potrebbe scongiurare l'arrivo dei turisti che viaggiano in auto, considerato anche che turismo internazionale ce ne sarà poco questa estate.

Come pure la misura che vede il divieto di transito, dal 1° giugno al 30 settembre, di bus della lunghezza superiore ai 6 metri in due fasce orarie: dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 19, e quella che impone il senso unico alternato nei comuni di Amalfi, Ravello, Praiano e Positano dal 15 giugno al 15 ottobre.

Visto che di traffico non ce n'è neanche l'ombra, tutte queste restrizioni perdono di significato. Non sarebbe meglio rimandarle al 2021?

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101223101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...