Tu sei qui: Economia e TurismoIl Covid-19 ha azzerato il traffico in Costiera Amalfitana, l'Ordinanza Anas è ancora necessaria?
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 maggio 2020 12:27:25
Mentre il Regno Unito e la Francia hanno avviato colloqui bilaterali per la creazione di un corridoio estivo che consenta ai cittadini dei due Paesi di tornare a muoversi liberamente, senza limitazioni legate al coronavirus, in Costiera Amalfitana è attiva, dal 1° aprile 2020, - senza effettiva utilità - l'ordinanza Anas che limita l'accesso alla statale 163.
Infatti, se in questi giorni il traffico è pari a zero, è vero anche che bisognerebbe venire incontro al settore della ristorazione e del turismo con misure che, in questo difficile momento storico, vadano ad incentivare - appena sarà possibile - l'afflusso in Costiera Amalfitana.
Positano Notizie, perciò, si chiede se sia effettivamente necessario mantenere in vigore la suddetta ordinanza e se non sia più indicato prorogarla a momenti di turismo più florido.
In questo frangente, infatti, il transito a targhe alterne (di cui non sono state comunicate ancora le modalità di applicazione) ci sembra davvero inutile. Anzi, per certi versi è dannoso, perché potrebbe scongiurare l'arrivo dei turisti che viaggiano in auto, considerato anche che turismo internazionale ce ne sarà poco questa estate.
Come pure la misura che vede il divieto di transito, dal 1° giugno al 30 settembre, di bus della lunghezza superiore ai 6 metri in due fasce orarie: dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 19, e quella che impone il senso unico alternato nei comuni di Amalfi, Ravello, Praiano e Positano dal 15 giugno al 15 ottobre.
Visto che di traffico non ce n'è neanche l'ombra, tutte queste restrizioni perdono di significato. Non sarebbe meglio rimandarle al 2021?
Fonte: Maiori News
rank: 108922109
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...