Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Distretto Costa d’Amalfi presenta il contratto di sviluppo: 38 aziende insieme per invenstimento da 49mln

Economia e Turismo

Il Distretto Costa d’Amalfi presenta il contratto di sviluppo: 38 aziende insieme per invenstimento da 49mln

Progetto complessivo per la riqualificazione di strutture di pregio dismesse, programmi di ristrutturazione o ammodernamento di alberghi preesistenti, creazione di strutture di accoglienza alla nascita di nuove attività commerciali

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2015 17:07:05

Il Distretto Costa d'Amalfi presenta il contratto di sviluppo.

Il 30 Giugno 2015 sarà una data ricordare: quella in cui le imprese della Costiera, riunite nel Distretto Turistico, hanno dimostrato che la cooperazione

per lo sviluppo è possibile.

E' stato protocollato il contratto di sviluppo Costa d'Amalfi tra le 38 aziende riunite in rete per un investimento complessivo di 48.864.680 di euro.

Fino ad ora, nonostante la grande vitalità della nuova entità, l'empasse burocratico della Regione Campania aveva creato un momento di stasi che rischiava di far naufragare l'idea.

La tenacia del presidente Andrea Ferraioli e dei Soci ha prodotto il primo importante risultato: il 4 giugno scorso, a Minori, è nata la rete soggetto, organo operativo del distretto di cui fanno parte oltre cinquanta aziende che rappresentano tutti i comuni della costa, con l'obiettivo immediato di partecipare al bando di Invitalia sui Contratti di Sviluppo, la misura a sostegno delle imprese per gli investimenti nel settore industriale, turistico e di tutela dell'ambiente. E nell'arco di tre settimane il progetto ha visto la luce.

Gli imprenditori costieri hanno presentato un progetto complessivo di investimenti di poco inferiore a 50 milioni di euro per la riqualificazione di strutture di pregio dismesse, programmi di ristrutturazione o ammodernamento di alberghi preesistenti, creazione di strutture di accoglienza alla nascita di nuove attività commerciali.

Interessante il progetto di eco-car sharing che coinvolgerà tutta l'area costiera.

Accanto alle iniziative private la rete ha presentato un progetto comune di riqualificazione del sistema di accoglienza e di integrazione e sviluppo dell'offerta turistica dell'intero territorio.

«Siamo fieri di essere riusciti a costituire una delle prime reti della Costa d'Amalfi, convincendo le imprese a ricorrere dello strumento rappresentato dal Distretto Turistico - dichiara soddisfatto il presidente Andrea Ferraioli - E' un' iniziativa importante, per noi è solo il primo passo. In attesa che Invitalia si pronunci sulla sua finanziabilità stiamo già lavorando allo sviluppo e alla fattibilità del progetto collettivo. La Costa d'Amalfi ha bisogno di una sinergia tra le aziende private e gli enti pubblici che ci hanno seguito e che coinvolgeremo immediatamente nel piano. Solo così è possibile rilanciare l'offerta turistica in Costiera».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102127107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno