Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl fascino suggestivo della Costa d’Amalfi rivive nel racconto di un ragazzo inglese

Economia e Turismo

Il fascino suggestivo della Costa d’Amalfi rivive nel racconto di un ragazzo inglese

Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2018 18:14:33

Sul quotidiano britannico Daily Express l’inglese Tracey Davies ha voluto descrivere la sua esperienza e quella del figlio adolescente, durante un loro viaggio alla scoperta di Napoli, Pompei e della Costiera Amalfitana. Il fascino della Divina è ben noto in tutto il mondo, gli stranieri che visitano le nostre terre rimangono sempre ammaliati dalle bellezze naturali e dalla ricca cultura locale, ma questo articolo in particolare racconta l’esperienza dalla prospettiva di un ragazzino adolescente. Il racconto inizia con la descrizione di una giornata in giro per Napoli, la città viene rappresentata come un centro del business e della finanza, cui si contrappongono i vicoli e l’architettura barocca tipica di molti edifici, con la gente che si sposta in motorino o in vespa. Il centro storico invece è un labirinto di vie scure e spazi angusti, occupati da venditori ambulanti che si contendono il poco spazio disponibile a caccia di clienti, e antiche chiesette seminascoste nella penombra dei palazzi. Si prosegue con l’immancabile tour della Napoli sotterranea, e dopo una piccola pausa per gustare un’ottima pizza si riprende il viaggio, raggiungendo la bellissima Capri in aliscafo. La magnifica isola di origine vulcanica mantiene intatto il suo fascino sin dai tempi degli antichi romani, ed è orlata di stradine tortuose e ville bianche, mentre le vie del borgo sono circondate da trattorie e negozi di artigianato. Non manca una visita agli scavi archeologici di Pompei, che da subito attirano l’attenzione del giovane con le loro rovine colme di fascino e gli impressionanti calchi degli sfortunati cittadini romani, i quali non riuscirono a sfuggire alla furia del Vesuvio. Infine padre e figlio giungono finalmente sulla Costa d’Amalfi, e da subito i due rimangono a bocca aperta alla vista degli stupendi paesaggi mentre sono avvolti dall’inebriante profumo dei limoni della Costiera. I nostri avventurieri soggiornano all’Hotel Santa Caterina e subito si innamorano della vista offerta dalla loro suite, prima di recarsi a fare visita ad Amalfi, che viene descritta come una tranquilla e accogliente cittadina. Le sue viuzze si diramano in ogni direzione a partire dal centro storico, su cui domina la mole del Duomo che si erge in alto, oltre il tetto dei palazzi, mentre nell’aria sottile si sentono le note di una tipica canzone locale.

Fonte: Booble

rank: 10953102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno