Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl San Pietro di Positano pronto a ripartire, l’intervista di Carlo Cinque a “Chi”: «Governo ci sostenga»

Economia e Turismo

Positano, turismo, Il San Pietro, hotel

Il San Pietro di Positano pronto a ripartire, l’intervista di Carlo Cinque a “Chi”: «Governo ci sostenga»

In condizioni normali l’hotel ha 155 dipendenti, che torneranno al lavoro appena sarà concesso dal Governo di riaprire. Governo che, però, afferma Cinque, deve mettere gli albergatori nella situazione di lavorare in piena sicurezza

Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 maggio 2020 16:48:15

«Noi siamo pronti a ripartire, ma ci servono garanzie dal Governo». Ha esordito così Carlo Cinque, direttore amministrativo e responsabile delle risorse umane dell'hotel "Il San Pietro di Positano" in una dichiarazione rilasciata al settimanale "Chi".

«Stiamo supportando il nostro personale come possiamo. Abbiamo 38 dipendenti che lavorano alcuni in smartworking e altri in turni settimanali in hotel», ha spiegato.

In condizioni normali l'hotel ha 155 dipendenti, che torneranno al lavoro appena sarà concesso dal Governo. Governo che, però, afferma Cinque, deve mettere gli albergatori nella situazione di lavorare in piena sicurezza.

«C'è un protocollo sanitario emanato dall'Oms il 31 marzo 2020 che potrebbe spingere molti albergatori a non aprire ancora al pubblico, quello relativo alla gestione di un caso di Covid all'interno della struttura. Secondo le indicazioni attuali dovremmo confinarlo in una camera, assegnandogli una persona per l'assistenza, ma è un'ipotesi poco praticabile», ha detto.

«Il nostro appello al Governo - ha chiarito Cinque - è che un paziente covid sia preso in carico da un ospedale o da una struttura extra hotel in quanto noi albergatori non abbiamo le competenze necessarie per svolgere questa delicata mansione».

Quindi una proposta a livello economico: «Al Governo chiediamo anche di poter utilizzare un contratto di lavoro flessibile per il periodo emergenziale. E poi suggeriamo un'idea, quella di scaglionare le ferie su un arco di dieci mesi a rotazione come fanno all'estero e non concentrarle su luglio-agosto. I vantaggi sarebbero innumerevoli: meno traffico e inquinamento, più destagionalizzazione turistica».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108222105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno