Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl sarnese Franco Annunziata promuove il bando per le nuove imprese in Campania: "Un’occasione imperdibile per crescere"

Economia e Turismo

Parte oggi il bando promosso dalla Regione Campania per sostenere l’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di favorire l’occupazione e valorizzare le competenze di giovani, donne e disoccupati

Il sarnese Franco Annunziata promuove il bando per le nuove imprese in Campania: "Un’occasione imperdibile per crescere"

Si tratta di un’opportunità concreta che prevede contributi a fondo perduto da 25.000 a 100.000 euro, destinati a chi vuole avviare un’attività imprenditoriale o professionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 dicembre 2024 12:28:03

Parte oggi il bando promosso dalla Regione Campania per sostenere l'autoimprenditorialità, con l'obiettivo di favorire l'occupazione e valorizzare le competenze di giovani, donne e disoccupati. Si tratta di un'opportunità concreta che prevede contributi a fondo perduto da 25.000 a 100.000 euro, destinati a chi vuole avviare un'attività imprenditoriale o professionale.

Il bando è rivolto ai residenti in Campania, privi di supporto al reddito o in condizioni di lavoro compatibili con lo stato di disoccupazione. Saranno supportate sia iniziative individuali (liberi professionisti o ditte individuali) che attività in forma societaria, con alcune regole chiare: per esempio, la società deve essere costituita solo dopo la presentazione della domanda.

Franco Annunziata, commercialista e già consigliere comunale di Sarno, sottolinea l'importanza di questa misura:
"Questo bando rappresenta un'occasione unica per molti giovani e donne del nostro territorio, che possono trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali con un aiuto concreto. L'obiettivo è promuovere la crescita economica locale e offrire opportunità a chi è in cerca di lavoro o vuole mettersi in gioco. Invito tutti gli interessati ad attivarsi subito per partecipare".

La piattaforma per inviare le domande è già attiva, e sarà possibile presentare la richiesta compilando l'apposita modulistica online. Una volta completata questa fase iniziale, i partecipanti avranno accesso alla presentazione del business plan, che sarà valutato nel mese di gennaio 2025.

"Siamo a disposizione per fornire assistenza e supporto a chiunque abbia bisogno di chiarimenti o aiuto nella compilazione della domanda. È fondamentale cogliere questa occasione per costruire un futuro migliore per la nostra regione", conclude Annunziata.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106659108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...