Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Economia e Turismo

Il Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 maggio 2018 14:48:22

Cita anche il Sentiero degli Dei il Touring Club Italiano in un articolo sui "cinque trekking vista mare da fare in Italia". «Fare un trekking su un sentiero panoramico - scrive, infatti, l'autore Fabrizio Milanesi - e scoprire angoli di entroterra ancora poco battuti è un altro modo di vivere il mare».

E così tra le finestre sull'azzurro tra i profumi della macchia mediterranea ci sono:

  • Il Sentiero "L'Infinito" (Cinque Terre, Liguria), che collega Portovenere con Riomaggiore in 14 chilometri di pura bellezza, con piazzole panoramiche ed edifici storici-culturali (es. Santuario di Nostra Madonna di Montenero);
  • Da San Vincenzo ai Crateri del Vulcano (Eolie, Stromboli, Sicilia), per tre ore di escursione in cui le guide daranno un'infarinatura di storia, geologia oltre che illustrare le bellezze del panorama;
  • "La Costa delle Miniere" (Buggerru-Masua, Sardegna), un trekking scenografico e di notevole interesse archeologico (su queste rocce infatti si possono osservare i reperti fossili delle prime forme di vita apparse sul pianeta);
  • Il Sentiero degli Dei (Costiera Amalfitana), la più celebre delle escursioni nella Costiera Amalfitana. Dalla chiesa di San Matteo a Bomerano (una frazione di Agerola) sovrasta spettacolarmente la Costiera, raggiungendo Nocelle da cui, con 1500 scalini, scende a Positano. Il sentiero è indicato con segnaletica bianca e rossa numerata 02. «Oltre ai panorami eccezionali sulla baia - consiglia Milanesi -, aguzzate l'olfatto. Vi aspetta un bouquet mediterraneo tra lecci, corbezzoli, erica e rosmarino. E spesso a farvi compagnia durante il trekking saranno pecore e capre. Un consiglio "spassiunato" è lasciare prima di partire un posto nello zaino per pane, prosciutto e una candida mozzarella. Siamo o non siamo ad Agerola!»;
  • L'Anello di Portonovo (Monte Conero, Marche), fruibile in circa un'ora di cammino. Da qui si possono scorgere gli scogli delle Due Sorelle bagnati dal mare e in lontananza ecco la Grotta del Mortarolo.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105433104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno