Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Economia e Turismo

Il Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 maggio 2018 14:48:22

Cita anche il Sentiero degli Dei il Touring Club Italiano in un articolo sui "cinque trekking vista mare da fare in Italia". «Fare un trekking su un sentiero panoramico - scrive, infatti, l'autore Fabrizio Milanesi - e scoprire angoli di entroterra ancora poco battuti è un altro modo di vivere il mare».

E così tra le finestre sull'azzurro tra i profumi della macchia mediterranea ci sono:

  • Il Sentiero "L'Infinito" (Cinque Terre, Liguria), che collega Portovenere con Riomaggiore in 14 chilometri di pura bellezza, con piazzole panoramiche ed edifici storici-culturali (es. Santuario di Nostra Madonna di Montenero);
  • Da San Vincenzo ai Crateri del Vulcano (Eolie, Stromboli, Sicilia), per tre ore di escursione in cui le guide daranno un'infarinatura di storia, geologia oltre che illustrare le bellezze del panorama;
  • "La Costa delle Miniere" (Buggerru-Masua, Sardegna), un trekking scenografico e di notevole interesse archeologico (su queste rocce infatti si possono osservare i reperti fossili delle prime forme di vita apparse sul pianeta);
  • Il Sentiero degli Dei (Costiera Amalfitana), la più celebre delle escursioni nella Costiera Amalfitana. Dalla chiesa di San Matteo a Bomerano (una frazione di Agerola) sovrasta spettacolarmente la Costiera, raggiungendo Nocelle da cui, con 1500 scalini, scende a Positano. Il sentiero è indicato con segnaletica bianca e rossa numerata 02. «Oltre ai panorami eccezionali sulla baia - consiglia Milanesi -, aguzzate l'olfatto. Vi aspetta un bouquet mediterraneo tra lecci, corbezzoli, erica e rosmarino. E spesso a farvi compagnia durante il trekking saranno pecore e capre. Un consiglio "spassiunato" è lasciare prima di partire un posto nello zaino per pane, prosciutto e una candida mozzarella. Siamo o non siamo ad Agerola!»;
  • L'Anello di Portonovo (Monte Conero, Marche), fruibile in circa un'ora di cammino. Da qui si possono scorgere gli scogli delle Due Sorelle bagnati dal mare e in lontananza ecco la Grotta del Mortarolo.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108033101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno