Ultimo aggiornamento 50 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Economia e Turismo

Il Sentiero degli Dei tra i “cinque trekking vista mare da fare in Italia” secondo il Touring Club Italiano

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 maggio 2018 14:48:22

Cita anche il Sentiero degli Dei il Touring Club Italiano in un articolo sui "cinque trekking vista mare da fare in Italia". «Fare un trekking su un sentiero panoramico - scrive, infatti, l'autore Fabrizio Milanesi - e scoprire angoli di entroterra ancora poco battuti è un altro modo di vivere il mare».

E così tra le finestre sull'azzurro tra i profumi della macchia mediterranea ci sono:

  • Il Sentiero "L'Infinito" (Cinque Terre, Liguria), che collega Portovenere con Riomaggiore in 14 chilometri di pura bellezza, con piazzole panoramiche ed edifici storici-culturali (es. Santuario di Nostra Madonna di Montenero);
  • Da San Vincenzo ai Crateri del Vulcano (Eolie, Stromboli, Sicilia), per tre ore di escursione in cui le guide daranno un'infarinatura di storia, geologia oltre che illustrare le bellezze del panorama;
  • "La Costa delle Miniere" (Buggerru-Masua, Sardegna), un trekking scenografico e di notevole interesse archeologico (su queste rocce infatti si possono osservare i reperti fossili delle prime forme di vita apparse sul pianeta);
  • Il Sentiero degli Dei (Costiera Amalfitana), la più celebre delle escursioni nella Costiera Amalfitana. Dalla chiesa di San Matteo a Bomerano (una frazione di Agerola) sovrasta spettacolarmente la Costiera, raggiungendo Nocelle da cui, con 1500 scalini, scende a Positano. Il sentiero è indicato con segnaletica bianca e rossa numerata 02. «Oltre ai panorami eccezionali sulla baia - consiglia Milanesi -, aguzzate l'olfatto. Vi aspetta un bouquet mediterraneo tra lecci, corbezzoli, erica e rosmarino. E spesso a farvi compagnia durante il trekking saranno pecore e capre. Un consiglio "spassiunato" è lasciare prima di partire un posto nello zaino per pane, prosciutto e una candida mozzarella. Siamo o non siamo ad Agerola!»;
  • L'Anello di Portonovo (Monte Conero, Marche), fruibile in circa un'ora di cammino. Da qui si possono scorgere gli scogli delle Due Sorelle bagnati dal mare e in lontananza ecco la Grotta del Mortarolo.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100434105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...