Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero dei Limoni è tra gli itinerari più romantici secondo “Il Sole 24 Ore”

Economia e Turismo

Il Sentiero dei Limoni è tra gli itinerari più romantici secondo “Il Sole 24 Ore”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 aprile 2018 15:29:05

«Il Sentiero dei Limoni in Costiera Amalfitana, inserito dal National Geographic tra le 50 strade più belle del mondo, tra i paesi Maiori e Minori, è una delle passeggiate che offre panorami mozzafiato in uno dei luoghi più romantici del mondo». Scrive così Il Sole 24 Ore in un articolo che piazza il Sentiero dei Limoni al quinto posto nella classifica degli itinerari più romantici al Mondo. Con i suoi gradini e vicoli stretti, ma soprattutto grazie alle vedute mozzafiato su Maiori e Minori, si presta bene a regalare un momento romantico alle coppie amanti delle escursioni.

Al primo posto della classifica stilata dal quotidiano italiano spicca, però, la Strada Romantica delle Langhe che si sviluppa tra le province di Cuneo e Asti su 130 km e prevede 11 tappe con molti punti panoramici come Vezza d’Alba, Magliano Alfieri e Neive (che sono tra i borghi più belli d’Italia). Segue la "Via dell’Amore" all’interno del Parco delle Cinque Terre, con i suoi paesaggi simili a quelli della Costiera Amalfitana.

Medaglia di bronzo per il percorso pedonale che collega Bardolino a Garda e viceversa sul Lago di Garda e che a febbraio diventa una vera e propria "Passeggiata d’amore" con cuori e poesie che accompagnano gli innamorati lungo il tragitto. Al quarto posto, iscritta nei siti Unesco come paesaggio culturale dal 2004, la Val d’Orcia (con le numerose location da sogno per una cena sotto le stelle e un bagno in acqua termale).

Al quinto posto, dunque, il Sentiero dei Limoni ed infine, al sesto posto, la Slovenia, l’unico Paese che contiene all’interno del proprio nome la parola «love». Qui la festa degli innamorati si festeggia due volte, la prima a febbraio e la seconda a marzo, nel giorno in cui si festeggia San Gregorio, quando secondo la tradizione gli uccellini si accoppiano.

 

Leggi anche:

Il 'Sentiero dei Limoni': tra Maiori e Minori un paesaggio incantato, da piccolo mondo antico

 

(Foto di Fra Mimmo Dolgetta)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107151109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno