Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Telegraph classifica i migliori B&B in Italia, al terzo posto si colloca il Roof Barocco Suite di Lecce

Economia e Turismo

Il Telegraph classifica i migliori B&B in Italia, al terzo posto si colloca il Roof Barocco Suite di Lecce

Inserito da (admin), sabato 14 aprile 2018 17:50:20

Bellezza, storia e la dolce vita hanno attratto la stampa inglese, così che ancora una volta Lecce torni alla ribalta sulla stampa internazionale. Stavolta il Telegraph, il celeberrimo giornale inglese, ha dato risalto al capoluogo salentino pubblicando ieri un articolo sulla classifica dei 20 più belli B & B della penisola dove trascorrere la "dolce vita". "La bellissima Lecce, una delle delizie della Puglia" con Roof Barocco Suite si piazza al 3° posto dopo Il Giardino di Ballarò, Palermo e Casa Cuseni a Taormina. Denominata la "Firenze del Sud", la cittadina è un tesoro architettonico, come dimostrato da ogni appartamento della suite Roof Barocco dotato della sua terrazza, un oasi fiorita su cui rilassarsi e ammirare le meraviglie della città. Le camere tranquille sono arredate in stile tradizionale con alcuni tocchi moderni, i bagni sono pulitissimi, le cucine sono dotate di cesti di benvenuto. La colazione offerta dalla struttura è deliziosa e genuina, viene lasciata alla porta in un cestino e consiste in succo appena spremuto, una scatola di brioches calde, un vasetto in vetro di yogurt e frutta e marmellate dalla casa di campagna di Elisabetta. Al di là della classifica e dell’importante riconoscimento per il B & B in questione, ai cui gestori vanno i nostri doverosi complimenti, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", questa è una'ulteriore dimostrazione che Lecce continua ad incantare a livello internazionale sempre più viaggiatori. L’offerta ricettiva si sta adeguando rapidamente alle esigenze del turismo mondiale, molteplici strutture del tipo e del livello consigliato dal Telegraph sono presenti ormai a decine nel capoluogo e nel resto della provincia di Terra d’Otranto, e sono tutte meritevoli di analoga considerazione ed elogio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10763104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno