Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoIl vino del "cuore": il San Valentino più romantico si passa in cantina

Economia e Turismo

Il vino del "cuore": il San Valentino più romantico si passa in cantina

Inserito da (admin), martedì 6 febbraio 2018 15:09:26

Il 14 febbraio la festa degli innamorati è nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana Programmi studiati ad hoc per trascorrere una giornata romantica fuori dai tradizionali schemi. Dalla cena a lume di candela in cantina, al massaggio di coppia: i wine lovers scelgono il vino come filo conduttore per la festa degli innamorati o per regali esclusivi e indimenticabili Il vino come elisir dell’amore. Pare proprio di sì visto che la tendenza degli innamorati per il prossimo San Valentino, il 14 febbraio, è quella di cercare esperienze diverse, uscendo dai tradizionali schemi della solita cena al ristorante. Per farlo a quanto pare si scelgono le cantine, almeno in Toscana. A mettere in evidenza il dato è il Movimento Turismo del Vino Toscana che, stando alle prenotazioni effettuate nelle cantine associate, rileva un grande interesse a festeggiare l’amore in cantina. Non solo, perché per San Valentino le coppie sceglierebbero il vino o una esperienza futura in cantina anche come regalo da dare al proprio innamorato in questa particolare giornata. «Le nostre aziende hanno pensato per l’occasione di San Valentino a programmi e regali speciali dedicati proprio agli innamorati – racconta il presidente di MTV Toscana, Violante Gardini – una cena romantica, o una degustazione di vini importanti, o un’esperienza con musica dal vivo o in un centro benessere con vino-terapia; i servizi offerti dalle nostre cantine sanno ormai rispondere ad ogni tipo di passione». [caption] MTV Toscana a San Valentino[/caption] Dal massaggio di coppia alla cena in cantina, ecco i programmi in Toscana. A Bolgheri l’Azienda Agricola Chiappini propone la visita dell'azienda con il tour dei vigneti e della cantina alla scoperta della storia aziendale e della DOC Bolgheri. Degustazione dei vini e possibilità di soggiornare una notte presso il loro agriturismo Tra Gli Ulivi. Sempre a Bolgheri "Con l’amore del vino" è l’iniziativa di San Valentino di Tenuta di Vaira che prevede la visita della vigna e della cantina seguita da un light lunch, oppure un aperitivo d’amore. Nella zona di Prato l’ Azienda Agricola Marini Giuseppe ha pensato a delle "gift card" che prevedono la visita dei vigneti, del frantoio, della Vinsantaia e della Cantina, con degustazione dei vini abbinati a prodotti tipici, oltre alla degustazione di un Vin Santo del Chianti DOC Riserva abbinato a biscottini. Nella zona di Carmignano, nei saloni di Villa Medicea La Ferdinanda, Tenuta di Artimino organizza un evento informale, romantico e divertente: un’apericena con tante delizie fingerfood, a base di carne e pesce il tutto accompagnato da vino, cocktail e musica lounge suonata dal vivo da un Dj. Nel il mese di febbraio inoltre, l’hotel Paggeria Medicea nel cuore della tenuta, mette a disposizione degli ospiti dei pacchetti romantici con camera matrimoniale con colazione in camera, late checkout, ingresso alla Spa, massaggio di coppia della durata di 50 minuti e possibilità di aggiungere la degustazione guidata dei vini della Tenuta, in compagnia di un sommelier. Nella provincia di Siena Tenuta Mocenni offre un tour dei vigneti del Chianti Classico e della cantina storica con degustazione di due vini in abbinamento a pane fresco con olio extravergine di oliva Bonci Casuccini di loro produzione. Per i più romantici è possibile anche pernottare nella tenuta. È invece un San Valentino d’amore e "di-vino" quello a Fattoria del Colle, a Trequanda, con Brunello, massaggi e cena a lume di candela. Un programma tutto dedicato alle coppie innamorate prenotabile nel giorno di San Valentino e nel weekend successivo. Due cuori in Maremma è invece l’offerta di Poggio al Tufo che prevede un soggiorno di 1 notte in camera matrimoniale, prima colazione a buffet, una confezione di dolcetti artigianali in camera all’arrivo e una cena con menù speciale San Valentino. Tenuta Montauto invece aprirà le sue porte gratuitamente a tutte le coppie dal 10 al 14 febbraio dalle 10:00 alle 18:00. Nella zona delle Terme di Saturnia la Fattoria Acquaviva apre le porte agli innamorati. Tutti i programmi sono disponibili sul portale www.mtvtoscana.com L'Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie oltre 100 fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10113104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno