Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«In Costa d’Amalfi Naspi fino a cessata emergenza». Il punto dell’esperto

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, Naspi, lavoratori stagionali

«In Costa d’Amalfi Naspi fino a cessata emergenza». Il punto dell’esperto

«Il lavoratore stagionale è una realtà numericamente importante in Costiera Amalfitana. Sostanzialmente, siamo tutti stagionali, anche i professionisti», ha affermato, spiegando che «il nostro concetto di stagionalità non coincide con quello contemplato dalle norme, che dimenticano il contesto economico di chi lavora per queste attività e subisce gli stessi effetti».

Inserito da (Maria Abate), martedì 7 aprile 2020 13:02:26

«Per gli stagionali va prolungata la Naspi fino a cessata emergenza». A dirlo alla Redazione di Positano Notizie è Andrea Esposito, commercialista di Amalfi, che ha accettato di rispondere alle nostre domande per chiarire la situazione ai nostri lettori.

«Il lavoratore stagionale è una realtà numericamente importante in Costiera Amalfitana. Sostanzialmente, siamo tutti stagionali, anche i professionisti», ha affermato, spiegando che «il nostro concetto di stagionalità non coincide con quello contemplato dalle norme, che dimenticano il contesto economico di chi lavora per le attività prettamente stagionali e subisce gli stessi effetti».

E così, figure come i muratori, gli imbianchini, i falegnami, le lavanderie sono completamente escluse dagli aiuti previsti dallo Stato.

«In Costiera le associazioni di categoria si sono già mosse in tal senso e si spera che la problematica possa essere recepita nel prossimo decreto», ha spiegato a riguardo.

E poi ha evidenziato: «A tutela degli stagionali in senso stretto, oltre ai 600 euro del bonus, non ci sono altri provvedimenti. La mia speranza è che si possano allungare i tempi della disoccupazione che essi attualmente percepiscono solo ad alcune condizioni».

Insomma, «prolungare la Naspi fino a cessata emergenza sarebbe non solo un aiuto concreto per gli stagionali, ma anche una misura estremamente semplice da adottare, che eviterebbe inutili passaggi burocratici e assalti al sito dell'Inps».

Purtroppo, le previsioni in merito a una ripresa del settore turistico sono negative. «La Costa d'Amalfi vive di persone che vengono da ogni parte del mondo, per cui una pandemia globale com'è quella del coronavirus compromette fortemente la nostra economia, che si riprenderà soltanto quando l'emergenza sarà terminata in ogni Nazione», ha detto.

In previsione di ciò, le prime ad agire in favore dei cittadini devono essere le autorità locali con i servizi sociali, «che dovranno gestire bene gli aiuti per assicurarsi che arrivino a chi ne ha veramente bisogno».

Per quanto riguarda gli imprenditori della Costa d'Amalfi, «so che preserveranno non solo il loro patrimonio economico, ma anche quello umano. I loro dipendenti sono stagionali, è vero, ma stagionali ciclici».

«A me preoccupa di più il futuro di figure professionali di più basso livello. Qualche impresa piccola sarà costretta a spegnere completamente i motori e rischia di non riaprire più», ha puntualizzato.

«Quel benessere di cui tutti abbiamo goduto, a volte anche in modo esagerato, probabilmente finirà. E ripartirà a pandemia conclusa ma in modo più ragionato», ha chiosato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100664101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno