Tu sei qui: Economia e Turismo“L’agricoltura e i terrazzamenti della Costa d’Amalfi sono a rischio”, la lettera di un coltivatore
Inserito da (Maria Abate), sabato 18 aprile 2020 14:51:02
Troppa attenzione al turismo e poca all'agricoltura, che oltre a donarci prodotti che fanno del nostro territorio un'eccellenza a livello mondiale, consente la preservazione dei terrazzamenti che caratterizzano la meravigliosa ma fragile Costiera Amalfitana.
A dirlo, in una lettera aperta, è l'agricoltore di Minori Michele Ruocco, che vive a contatto con quello che tutto il Mondo conosce quale oro giallo della Costa d'Amalfi. Le sue sono parole di amara delusione per la poca importanza data al settore agricolo in questo momento così delicato.
«Il futuro dell'agricoltura e con essa la difesa del paesaggio e una soluzione programmatica al dissesto idrogeologico non è nell'interesse di alcuni», ha esordito. «Quando ho scritto agli organi competenti su alcune problematiche che stava vivendo il mondo agricolo in Costa d'Amalfi, aggravate dalla pandemia, ci aspettavamo il minimo sindacale di attenzione. E invece, come troppo spesso succede, questa volta quasi nessuna parola o idea o progetto per evitare il disastro ambientale derivante dall'abbandono dell'agricoltura e dei terrazzamenti».
«Non capisco la miopia o la poca intelligenza di alcuni, ma è ormai fatto acclarato che nessun sistema economico possa reggere se concentrato un solo settore. È incredibile come i tanti "esperti" non tengano conto di questo elemento inscindibile della pianificazione territoriale economica. Questa situazione drammatica avrebbe potuto essere un momento di riflessione sulla programmazione del futuro del territorio e invece ognuno pensa per sé stesso, concentrandosi sul suo piccolo interesse», ha affermato.
Quindi, l'amara osservazione: «Non so se non si capisce o non si vuole capire che NULLA SARÀ COME PRIMA. "Andrà tutto bene" per chi è stato bene, non certamente per i tanti che già vivevano in difficoltà... "Andrà tutto bene" per chi pensa da stipendiato fisso o pensionato».
E per finire un appello accorato agli amministratori dell'intera Costiera: «Per cortesia, voi che avete il potere sia politico che economico, ponete in essere decisioni che tengono conto di tutti i settori. Abbiamo in Costa d'Amalfi tanti giovani laureati competenti e capaci, ascoltateli! Grazie».
Fonte: Positano Notizie
rank: 105616102
"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...
American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...
La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...