Tu sei qui: Economia e TurismoL'Italia Under 19 al "Lamberti", la città si tinge d'azzurro
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 00:00:00
Domani, martedì 1° settembre 2015, alle ore 12.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione delle due amichevoli di livello internazionale che l’Italia Under 19 di calcio disputerà nei prossimi giorni allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni.
In particolare, la Nazionale Under 19 affronterà i pari età dell’Olanda giovedì 3 settembre e dell’Eire lunedì 7 settembre. Per entrambe le partite il fischio d’inizio è fissato alle ore 18.00.
Saranno due test importanti per il tecnico Paolo Vanoli, “promosso” nello scorso giugno sulla panchina dell’Under 19, in vista del turno di qualificazione al Campionato Europeo di categoria, in programma in Macedonia dall’8 al 13 ottobre prossimi. Avversari degli Azzurrini saranno i padroni di casa, l’Inghilterra e la Finlandia.
Interverranno alla conferenza stampa:
- Sandro Morgana, Capo Delegazione dell’Italia Under 19;
- Paolo Vanoli, Tecnico Federale dell’Italia Under 19;
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Enrico Polichetti, Assessore allo Sport di Cava de’ Tirreni;
- Vincenzo Pastore, Presidente Comitato Regionale Campania della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti.
Al via l’iniziativa “Vetrina azzurra”
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni e le Associazioni di categoria, ha lanciato l’iniziativa “Vetrina azzurra”, dedicata ai commercianti della città che vogliono partecipare da protagonisti alle gare della Nazionale Under 19 che si giocheranno il 3 ed il 7 settembre contro le Nazionali di Olanda ed Eire.
I commercianti sono chiamati a decorare la propria vetrina con i colori della Nazionale italiana ed inviare una foto dell’allestimento, insieme all’apposita cartolina compilata con i dati dell’attività commerciale, entro il 5 settembre alla mail vivoazzurro@figc.it. Tutte le foto delle vetrine partecipanti verranno pubblicate sul sito www.vivoazzurro.it. La composizione più originale sarà premiata da una giuria congiunta FIGC-Amministrazione comunale con una maglia della Nazionale firmata dai calciatori della squadra.
«Mi aspetto una grande partecipazione dei nostri validissimi commercianti - afferma Enrico Bastolla, Assessore alle Attività Produttive - Ringrazio le associazioni ed i loro rappresentanti per la collaborazione e sono certo che gli operatori sapranno cogliere l’occasione di promozionare se stessi, ma anche di dimostrare che siamo una città viva ed appassionata dei colori della Nazionale».
La premiazione avverrà lunedì 7 settembre allo stadio “Simonetta Lamberti” a margine della gara Italia-Eire. «Per una settimana Cava de’ Tirreni si tinge d’azzurro ed ospiterà ben tre Nazionali - afferma Enrico Polichetti, Assessore allo Sport e Grandi Eventi - Un evento sportivo certo, ma anche una vetrina internazionale per la nostra città. E come Amministrazione siamo impegnati a creare le condizioni per ospitare eventi dal respiro cosmopolita anche in altri campi. Il lavoro è impegnativo, ma noi siamo combattivi».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10538104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...