Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese cade a Taranto, Bitetto: «Dobbiamo continuare a lottare»
Inserito da (redazioneip), domenica 8 aprile 2018 18:17:16
La Cavese cade a Taranto e, di conseguenza, si allontana dalla capolista Potenza, vittoriosa contro il Gravina.
I padroni di casa partono forte sin dal primo minuto, poi sale in cattedra la squadra di mister Leonardo Bitetto che, nonostante il buon forcing, non riesce ad impensierire la difesa di casa. Nella ripresa la partita cambia faccia ed è il Taranto a dominare il campo: i padroni di casa non solo attaccano con più precisione ma riescono anche a neutralizzare il tridente offensivo metelliano che aveva creato molti pericoli nel primo tempo. Dopo due traverse per parte, prima con Fella e poi con Lorefice, il Taranto trova il vantaggio e il raddoppio con Ancora. Nel finale arriva il definitivo 2-1 per i metelliani con Martiniello, che però non riesce ad evitare la sconfitta.
«Nel primo tempo siamo partiti forte ma abbiamo sbagliato troppo perdendo anche energie, mentre il Taranto ha giocato meglio nella ripresa. - ha dichiarato mister Bitetto - E' stata una bella gara, una di quelle che vogliamo vedere ogni domenica, la gente si sarà anche divertita ma noi ne paghiamo pegno per il futuro, abbiamo comunque il dovere di dare il massimo fino alla fine. Noi volevamo vincere indipendentemente dal Potenza e dovevamo sfruttare le tante occasioni avute nella prima frazione, ci è mancata la lucidità sotto porta. Nel primo tempo siamo riusciti a contenere Ancora ma nella ripresa lui ha avuto la meglio. Era una partita chiave per noi e da subito abbiamo dato l'idea di volerla vincere ma non ci siamo riusciti. Dobbiamo continuare a lottare e non possiamo spegnere la luce adesso per non fallire ai play-off».
TARANTO-CAVESE 2-1
TARANTO (4231): Pellegrino; Corbier, Rosania, Miale, Cacciola; Galdean (43'st Capua), Marsili; Lorefice, D'Agostino, Ancora (35'st Gori); Favetta (38'st Diakite). Panchina: Pizzaleo, D'Angelo, Giannotta, Portoghese, Bilotta, Li Gotti. All. Cazzarò.
CAVESE (433): Bisogno; Carotenuto (29'st Frezzi), Lame, D'Alterio, Garofalo; Massimo (30'st De Rosa), Manzo, Iannini (34'st Favasuli); Oggiano, Martiniello, Fella (34'st Girardi). Panchina: Blanchard, Marino, Gorzegno, Logaluso, Tripoli. All. Bitetto.
RETI: 26'st Ancora (T), 34'st Ancora (T), 42'st Martiniello (C)
Fonte: Il Portico
rank: 109512109
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...