Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese frena la sua corsa, al "Lamberti" passa il Cerignola
Inserito da (redazioneip), domenica 11 febbraio 2018 16:52:39
Improvvisa sconfitta della Cavese che cade in casa contro l'Audace Cerignola, vittorioso per 1-2.
Allo stadio Lamberti, per la decisione del giudice sportivo dopo i fatti accaduti a Sarno, si è giocato a porte chiuse e non ci sono stati tifosi sugli spalti. Il tecnico Bitetto riconferma la formazione capace di vincere in trasferta il derby con la Sarnese. La scelta si rivela efficace: la Cavese trova il vantaggio al 38' su corner battuto da Manzo: un difensore del Cerignola manca la deviazione, Martiniello si avventa sulla palla e con un tiro dalla distanza trova il gol.
Nella ripresa cambia la partita. Al 18°, infatti, il Cerignola trova il pareggio con il gol di Morra, che beffa il portiere con un pallonetto. Al 29° si completa la rimonta della squadra ospite con Longo che va via sul filo del fuorigioco e nell'uno contro uno batte il portiere segnando il gol del 1-2.
Dopo sette minuti di recupero, nei quali la Cavese ha provato invano a cercare il pareggio, si conclude la partita. A fine gara nervi tesi tra i calciatori delle due squadre: vengono espulsi Di Bari e Marruocco per ave provocato una rissa dopo il triplice fischio. La squadra di casa, dunque, viene fermata nella sua corsa al vertice.
CAVESE-CERIGNOLA 1-2
Cavese (3-4-1-2): Bisogno; Lamé (42' Logoluso), D'Alterio, Fabbro (81' Tripoli); Frezzi, Massimo (42' Gorzegno), Manzo, Garofalo; Fella (78' Oggiano); Girardi, Martiniello (87' De Angelis). All. Bitetto. A disp.: Marruocco, Marino, Mincione, Favasuli.
Audace Cerignola (4-2-3-1): Maraolo; Cappellari, Di Bari (87' Allegrini), Ciano, Donnarumma (57' Russo L.); Russo S. (57' Morra), Moro, Carannante; Loiodice; Louzada (66' Maiorano), Longo. All. Silvestri. A disp.: Abagnale, Ngom, Matere, Cianci.
Reti: 38' Martiniello, 62' Morra (A), 74' Longo (A)
Ammoniti: Ciano (A), Gorzegno, Manzo, Fabbro
Espulsi: Morra (A) A fine partita, espulsi Di Bari (A) e Marruocco per aver provocato una rissa dopo il triplice fischio dell'arbitro.
Fonte: Il Portico
rank: 103117102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...