Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si prepara per la Coppa
Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2015 00:00:00
Al termine dell’allenamento di rifinitura, tenutosi questa mattina sul sintetico del campo “A. Desiderio” di Pregiato, il tecnico Emilio Longo ha diramato l’elenco dei calciatori convocati per la gara Cavese-Gragnano (Coppa Italia Serie D - primo turno - gara 47), in programma domani allo stadio “Simonetta Lamberti” con fischio d’inizio alle ore 14.30.
PORTIERI | Luca Aprile 97, Giuseppe Cirillo 97
DIFENSORI | Benito Cicerelli 96, Gianluca Galullo 97, Aldo Gazzaneo 96, Maurizio Maraucci, Davide Mansi 96, Francesco Sabatucci, Pietro Sicignano, Pietro Zaccariello 98
CENTROCAMPISTI | Domenico Aliperta, Giuseppe Ausiello, Guido Di Deo, Marco Giannattasio, Giuseppe Petti 96, Alessandro Serrone 96
ATTACCANTI | Giovanni Bongermino 95, Simone D’Anna, Claudio De Rosa, Antonio Libero Del Sorbo, Gianmarco Tedesco, Vincenzo Varriale
INDISPONIBILI | Salvatore D’Ancora 95, Francesco Franco 96, Antonio Notaroberto 98
NON CONVOCATI | Emanuele Conti 96
Al termine della seduta di allenamento, l’attaccante Simone D’Anna ha rilasciato alcune dichiarazioni: «Domenica con la Sarnese abbiamo offerto una prova di carattere, di grande compattezza di squadra. Abbiamo recuperato una partita che si era messa male ed avrebbe potuto anche mettersi peggio. Ora, però, ci concentriamo sulla Coppa Italia. Le critiche dei tifosi? Fanno parte del gioco. Il nostro compito è quello di pensare a fare bene in allenamento ed a vincere le partite. Bisogna dare la giusta importanza alla Coppa Italia. L’anno scorso col Monopoli l’abbiamo vinta e la squadra è stata poi ammessa in Lega Pro. C’è ancora incertezza sui ripescaggi, ma per noi resta comunque una manifestazione da onorare e chi scenderà in campo sa benissimo che dovrà sfruttare l’occasione per mettersi in mostra e creare difficoltà di scelte all’allenatore».
Apertura del Settore “Distinti”
La USD Cavese 1919 comunica che in occasione della gara USD Cavese-Città di Gragnano, in programma mercoledì 28 ottobre allo stadio “Simonetta Lamberti” (fischio d’inizio alle ore 14.30), sarà aperto anche il settore “Distinti” al costo di € 3,50 (+ costo di prevendita di € 1,50).
Ecco i prezzi (a tutti va aggiunto il costo di prevendita di € 1,50):
• Tribuna Centrale Coperta Dx e Sx, Tribuna Laterale Coperta e Tribuna Scoperta: € 8,50
• Curva Sud “Catello Mari”: € 3,50
• Distinti: € 3,50
• Settore Ospiti: € 8,50
• Bambini fino a 8 anni: ingresso gratuito
I tagliandi potranno essere acquistati - senza alcuna variazione di costo - anche al botteghino dello stadio “Simonetta Lamberti” (solo lato Tribuna) nel giorno della gara, a partire dalle ore 12.30.
I punti prevendita in città (circuito Bookingshow):
• Cartoleria Tirrena - Corso G. Mazzini, 87 - Cava de’ Tirreni - 089.464868
• Europoste Cava - Via V .Montefusco, 13/15 - Cava de’ Tirreni - 089.9953091
• Global Service srl - Via E. De Filippis, 113 - Cava de’ Tirreni - 089.2960167
• Caffè D’Essai - Piazza E. De Marinis, 8 (bar Stazione FS) - Cava de’ Tirreni - 089.443674
• Cafè Trinità - Corso G. Mazzini, 235/237 - Cava de’ Tirreni - 089.442229.
Ufficio Stampa Giuliano Pisciotta
Fonte: Il Portico
rank: 10258105
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...