Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana e il suo panorama: il “Guardian” esalta il Sentiero degli Dei

Economia e Turismo

La Costiera Amalfitana e il suo panorama: il “Guardian” esalta il Sentiero degli Dei

Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 febbraio 2018 20:28:23

È una vera e propria guida turistica l’articolo incentrato sul Sentiero degli Dei, pubblicato il 31 gennaio scorso sul quotidiano britannico "The Guardian". Oltre alle osservazioni di meraviglia e stupore dinanzi a una tale bellezza, l’autrice, Kate Carter, si impegna a dare veri e propri consigli su come vivere al meglio quest’esperienza di trekking e farla divenire indimenticabile (clicca qui per leggere l'originale).

«Dietro ogni angolo c'è una vista del Mediterraneo scintillante, o uno scorcio a volo d'uccello delle città e dei villaggi costieri, come tante case di bambole inframmezzate dal verde scuro del fogliame di ulivo», scrive. Per poi snocciolare informazioni prettamente tecniche: il percorso completo è di circa 13 km (8 miglia) e due gare - l’Amalfi Coast Trail e l'Amalfi-Positano Ultra Trail - permettono di attraversarlo in maniera ancor più emozionante.

Ed ecco che arriva un prezioso suggerimento, dovuto sicuramente ad un’esperienza diretta: il Sentiero «si può percorrere in entrambe le direzioni - scrive l’autrice -, anche se i panorami sono migliori se si va da est a ovest (a partire da Bomerano, che termina a Nocelle, appena fuori Positano). Muoversi in quella direzione significa che il sole sarà dietro di voi al mattino, cosa ottima sia per scattare foto che per non soffrire la calura estiva. Questa direzione è anche più in discesa, anche se la pista è tecnica a tratti e ci sono sicuramente molti tratti irraggiungibili».

Chi preferisce una superficie più liscia, consiglia inoltre la Carter, può seguire il Sentiero degli dei dal basso, con la guida su strada. Ma «bisogna concentrarsi e alzarsi molto presto. Le strade lungo la costa diventano ben presto congestionate da autobus che si muovono lentamente (seguiti da impazienti piloti italiani) e non ci sono marciapiedi!».

Per finire, l’autrice consiglia di evitare di pranzare nei ristoranti di Positano, più cari di quelli di Amalfi o Ravello, e di affittare una villa in cui prepararsi i pasti da sé, per evitare i costi esorbitanti degli alberghi in alta stagione.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102739104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno