Tu sei qui: Economia e TurismoLA FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE DI ALTA QUALITA’: ICE TO MEET YOU 2018
Inserito da (admin), venerdì 18 maggio 2018 13:54:37
Apertura ufficiale oggi pomeriggio (venerdì 18 maggio alle ore 18,) dell’8° edizione della Festadel Gelato Artigianale di Alta Qualità di Salerno, sul lungomare Trieste di Salerno (in prossimità della Camera di Commercio di Saelrno) con il saluto di benvenuto, ai maestri gelatieri artigiani, delsindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dell’assessore al Commercio Dario Loffredo, del sindaco di Petina Domenico D'Amato, accompagnati dal presidente della Claai di Salerno Gianfranco Ferrigno. La tre giorni, "ICE TO MEET YOU", in programma ogni giorno dal 18 al 20 maggio, dalle ore 10 alle 22, organizzata dalla CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno, dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina, rappresenta un’occasione da non perdere per i golosi grazie alla presenza di selezionati maestri gelatieri provenienti dalla Campania. Sul lungomare salernitano un arcobaleno di sapori che spazia dai gusti fruttati, alle creme, per finire con particolari ed originali gusti dedicati all’estate con prodotti di eccellenza del territorio, la fragolina di bosco di Petina, particolare per la sua qualità, che i maestri gelatieri prepareranno per l’evento per accompagnare i visitatori alla scoperta del gelato artigianale di alta qualità e in quella cultura del made in Italy che lo rende uno dei prodotti più apprezzati al mondo. Alle ore 19.30 appuntamento con l’Antipasto con il gelato gastronomico a cura dello chef Nando Melileo del ristorante Emozionando di Salerno. Nell’ottava edizione di "Ice to meet you" sabato 19 maggio alle ore 18 esordirà anche il Gelato crudista-vegano di Cristina De Vita. Alle 19.30 invece l’appuntamento Antipasto con il gelato gastronomico sarà curato dallo chef Dino Russo del Ristorante Maestro del Gusto di Salerno.
Fonte: Booble
rank: 10303107
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...