Tu sei qui: Economia e TurismoLa lenta e coraggiosa ripartenza di Amalfi nella “fase due” al TG3 Campania /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 12:28:29
Lentamente riparte il comparto turistico amalfitano. Le telecamere del TG3 Campania con l'inviato Enzo Ragone sono giunte ad Amalfi per fare il punto della situazione. Nel servizio andato in onda nell'edizione serale di ieri, 11 maggio, sono stati intervistati i protagonisti delle attività economiche in ripresa. E così il meccanico Luigi Gambardella spiega che l'unica attività fattibile in clima di restrizioni da Covid-19 è l'assistenza nautica di motori marini: «Il porto è fermo, gli altri anni non era così». Poi la parola passa all'ormeggiatore Giulio Coppola che spiega: «È un'estate un po' sottotono. Il nostro non è un porto stanziale, lavoriamo solo d'estate e, non essendoci i turisti vista la chiusura dei confini, lavoriamo per i residenti».
Quindi le telecamere mostrano gli operai alle prese con i lavori di manutenzione delle strutture che hanno deciso di riaprire. «Cinque generazioni! Siamo aperti dal 1830. I miei bisnonni e i miei nonni hanno affrontate due guerre mondiali e non sarà il Covid-19 a fermarci», ha detto Nicola Pansa, titolare della storica pasticceria di Piazza Duomo, che ha riaperto con le consegne a domicilio e con l'asporto.
«È veramente difficile immaginare Amalfi senza turisti», ha chiosato l'inviato.
(Foto di copertina: Michele Abbagnara)
Fonte: Amalfi News
rank: 100613106
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...