Tu sei qui: Economia e TurismoLa Sicilia dice "NO" alla plastica: dopo Lampedusa e Malfa, anche Avola e Noto vietano l'uso di stoviglie monouso
Inserito da (admin), sabato 28 luglio 2018 15:52:42
Avola e Noto dicono no alla plastica e alle stoviglie usa e getta: posate, piatti, cannucce, bicchieri, sacchetti e qualsiasi contenitore monouso che non sia biodegradabile. Lo hanno deciso i due comuni siciliani con una ordinanza sindacale che, come già fatto da Lampedusa e Malfa, impone l’utilizzo di oggetti in plastica compostabili (tranquillamente depositabili nella frazione umida) a partire dal 1 agosto in caso di feste e sagre. Dall'inizio del prossimo anno il divieto sarà assoluto anche per le attività commerciali, artigianali e di somministrazione alimenti e bevande. "Abbiamo deciso di dire basta all’uso della plastica monouso" - ha dichiarato il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti – "per difendere l’ambiente e il nostro mare proprio all’indomani dei risultati della analisi di Goletta Verde sullo stato di salute del mar Mediterraneo. Per queste politiche di strategie turistiche e ambientali non esistono confini politici ecco perché con Luca Cannata, sindaco di Avola, abbiamo deciso di adottare insieme e contemporaneamente questa ordinanza. Siamo i primi comuni su terra ferma ad adottarla per difendere il golfo di Noto".
L'ordinanza prevede una sanzione dai 25 a 500 euro col rischio di sospensione dell’attività di vendita qualora non venisse rispettata più volte.
Fonte: Booble
rank: 10593101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...