Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa storia di un incredibile Milan Atalanta

Economia e Turismo

La storia di un incredibile Milan Atalanta

Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2020 11:30:35

Qualcuno sostiene che la partita perfetta deve finire con il risultato di 0 a 0, ma in questo sito web la pensiamo diversamente.

 

Il goal è il momento di apice calcistico, orgasmo per i tifosi della squadra che segna e depressione e tristezza per chi l'ha subito, gli ulteriori dettagli come il possesso palla o il numero di calci d'angolo conta sicuramente poco se si esce dal campo sconfitti.

 

Il 15 ottobre del 1972 è una data che ha segnato la storia della nostra Serie A. Si gioca Milan Atalanta e il risultato sul tabellone dice 9-3. Questa partita è passata alla storia per il maggior numero di goal segnati durante un gara della massima serie del campionato italiano.

 

La partita si sblocca già dopo 16 minuti con la rete di Piero Prati. Il Milan 15 minuti dopo raddoppia con Alberto Bigon.

Subito dopo l'Atalanta reagisce riaprendo la partita con la prima rete stagionale di Bruno Divina.

 

Il Milan, non si lascia intimorire dall'orgoglio della squadra nerazzurra, anzi, prima della fine dei 45 minuti iniziale ha la forza di segnare altre due reti: Gianni Rivera al 35 minuto e Romeo Benetti al 40 minuto.

 

Le due squadre vanno negli spogliatoi con 5 reti all'attivo, che sembrano già tante, ma addirittura saranno meno della metà di quelle segnate nel computo totale.

 

La seconda frazione di gioca si riapre sempre nel segno dei diavoli rossoneri che dilagano con la rete del 5 a 1 a firma di Luciano Chiaruggi e il 6 a 1 ancora con Gianni Rivera autore di una doppietta.

Al 54 minuto l'Atalanta prova a non darsi per vinta e si porta sul 6 a 2.

Alla fine della partita mancano ancora più di 30 minuti e visto l'assurdo risultato che si sta verificando forse sarebbe possibile per i bergamaschi raggiungere un pareggio che saprebbe di vittoria.

 

Basta solo un giro di orologio che l'attaccante Pierino Prati segna anche lui una doppietta fissando il risultato su un tennistico 7 a 2.

 

Al 64' anche Alberto Bigon può festeggiare la sua personale doppietta. Il risultato ormai segna 8 a 2 per i rossoneri.

 

Siamo ormai al minuto 88 quando Alberto Carelli marca il terzo goal per la Dea.

 

Le emozioni non sono ancora finite perché Pierino Prati, negli ultimi minuti di gioco segnerà il goal del definitivo 9 a 3 festeggiando così una vittoria meritata e portandosi a casa il pallone per onorare la tripletta realizzata.

 

Milan Atalanta del 1975, risultato finale di 9 a 3 è la partita con più goal mai realizzati durante una partita di serie A. 11 marcature suddivise tra 8 giocatori diversi.

 

1 goal a testa segnato da Romeo Benetti ( Milan) e da Bruno Divina, Gian Piero Ghio e Alberto Carelli ( Atalanta).

 

Ci sono state due doppiette a firma di Gianni Rivera e Alberto Bigon. La scena però senza dubbio è stata presa da Pierino Prati con la sua incredibile tripletta.

 

Una partita del genere con in risultato così largo ai giorni nostri avrebbe scatenato polemiche sul fatto che il Milan avrebbe dovuto fermarsi e giocare con più tranquillità, ma invece il bello del calcio è proprio l'attimo del goal.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106618101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...