Tu sei qui: Economia e TurismoLa storia di un incredibile Milan Atalanta
Inserito da (admin), mercoledì 6 maggio 2020 11:30:35
Qualcuno sostiene che la partita perfetta deve finire con il risultato di 0 a 0, ma in questo sito web la pensiamo diversamente.
Il goal è il momento di apice calcistico, orgasmo per i tifosi della squadra che segna e depressione e tristezza per chi l'ha subito, gli ulteriori dettagli come il possesso palla o il numero di calci d'angolo conta sicuramente poco se si esce dal campo sconfitti.
Il 15 ottobre del 1972 è una data che ha segnato la storia della nostra Serie A. Si gioca Milan Atalanta e il risultato sul tabellone dice 9-3. Questa partita è passata alla storia per il maggior numero di goal segnati durante un gara della massima serie del campionato italiano.
La partita si sblocca già dopo 16 minuti con la rete di Piero Prati. Il Milan 15 minuti dopo raddoppia con Alberto Bigon.
Subito dopo l'Atalanta reagisce riaprendo la partita con la prima rete stagionale di Bruno Divina.
Il Milan, non si lascia intimorire dall'orgoglio della squadra nerazzurra, anzi, prima della fine dei 45 minuti iniziale ha la forza di segnare altre due reti: Gianni Rivera al 35 minuto e Romeo Benetti al 40 minuto.
Le due squadre vanno negli spogliatoi con 5 reti all'attivo, che sembrano già tante, ma addirittura saranno meno della metà di quelle segnate nel computo totale.
La seconda frazione di gioca si riapre sempre nel segno dei diavoli rossoneri che dilagano con la rete del 5 a 1 a firma di Luciano Chiaruggi e il 6 a 1 ancora con Gianni Rivera autore di una doppietta.
Al 54 minuto l'Atalanta prova a non darsi per vinta e si porta sul 6 a 2.
Alla fine della partita mancano ancora più di 30 minuti e visto l'assurdo risultato che si sta verificando forse sarebbe possibile per i bergamaschi raggiungere un pareggio che saprebbe di vittoria.
Basta solo un giro di orologio che l'attaccante Pierino Prati segna anche lui una doppietta fissando il risultato su un tennistico 7 a 2.
Al 64' anche Alberto Bigon può festeggiare la sua personale doppietta. Il risultato ormai segna 8 a 2 per i rossoneri.
Siamo ormai al minuto 88 quando Alberto Carelli marca il terzo goal per la Dea.
Le emozioni non sono ancora finite perché Pierino Prati, negli ultimi minuti di gioco segnerà il goal del definitivo 9 a 3 festeggiando così una vittoria meritata e portandosi a casa il pallone per onorare la tripletta realizzata.
Milan Atalanta del 1975, risultato finale di 9 a 3 è la partita con più goal mai realizzati durante una partita di serie A. 11 marcature suddivise tra 8 giocatori diversi.
1 goal a testa segnato da Romeo Benetti ( Milan) e da Bruno Divina, Gian Piero Ghio e Alberto Carelli ( Atalanta).
Ci sono state due doppiette a firma di Gianni Rivera e Alberto Bigon. La scena però senza dubbio è stata presa da Pierino Prati con la sua incredibile tripletta.
Una partita del genere con in risultato così largo ai giorni nostri avrebbe scatenato polemiche sul fatto che il Milan avrebbe dovuto fermarsi e giocare con più tranquillità, ma invece il bello del calcio è proprio l'attimo del goal.
Fonte: Il Portico
rank: 107617109
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...