Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLezioni di pizza fritta napoletana nel borgo medievale di Castelnuovo di Val di Cecina

Economia e Turismo

Lezioni di pizza fritta napoletana nel borgo medievale di Castelnuovo di Val di Cecina

Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2018 10:57:15

Parte da Sorrento con destinazione Toscana il maestro pizzaiolo Pasquale Langellotti. Formatosi nelle migliori pizzerie partenopee e attualmente in forza presso la sede sorrentina del brand "Basilico Italia", Langellotti mostrerà come preparare una perfetta pizza fritta napoletana. Sarà questo, infatti, uno dei tre temi che verranno sviluppati a Castelnuovo Val di Cecina, borgo medievale della provincia di Pisa, nel corso di una tre giorni (12/13/14 marzo) voluta dal Comune di Castelnuovo e dal CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), con il supporto logistico e organizzativo della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili. [caption] La Pizza di Pasquale Langellotti[/caption] Si tratta di corsi gratuiti di perfezionamento finalizzati a un progetto di accoglienza turistica, destinati agli studenti e agli operatori di settore. Anche nei giorni successivi, sono attesi due relatori di grande prestigio: il Maestro Paolo Sacchetti di Prato, già Miglior Pasticcere d’Italia e vincitore del Trofeo Pavoni nel 2012 nonché associato storico dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, che spiegherà come è nato e come si può realizzare il suo nuovo dolce "Tentazione di Eva", prodotto proprio con una varietà di mela, la tedesca, autoctona dell’area di Castelnuovo Val di Cecina. Per finire, mercoledì 14 marzo, è in programma l’incontro con Vincenzo Guarino. Chef del ristorante stellalo "Il Pievano" del Castello di Spaltenna di Gaiole in Chianti, Guarino darà indicazioni per preparare due piatti tipici della tradizione toscana, proposti in una versione rivisitata dalla maestria di uno chef di fama internazionale. Sponsor tecnici dell’iniziativa sono Pavoni Italia, leader nella produzione di utensili in silicone per la panificazione, la pasticceria e la gastronomia, e Mulino Caputo, il mulino napoletano dei grandi pizzaioli.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10963106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...