Tu sei qui: Economia e TurismoMartiniello a Gianluca Di Marzio: «Voglio segnare tanto e vincere con la Cavese»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 gennaio 2018 12:15:51
Annata positiva per Antonio Martiniello. Il "piccolo Ibra", soprannome guadagnatosi nelle giovanili della Salernitana, ha segnato 11 gol in questa stagione con la Cavese. Intervistato da GianlucaDiMarzio.com ha parlato della sua esperienza nella città metelliana e dei suoi obbiettivi futuri:
«Voglio ringraziare il ds della mia scuola calcio Luciano Lisbona che mi ha fatto crescere tantissimo e tutti i dirigenti della Cavese, a partire dal presidente Fariello. Ma soprattutto voglio congratularmi con i miei compagni di squadra che mi hanno sempre sostenuto, in primis Salvatore D'Alterio e Vincenzo Marruocco. In questo 2018 che sta iniziando mi auguro di segnare tanti gol e vincere il campionato con la Cavese: questa è una piazza che con la serie D non ha nulla a che fare».
Fonte: Il Portico
rank: 100213104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...