Tu sei qui: Economia e TurismoMassa Lubrense punta sul trekking lungo i sentieri, approvati due importanti progetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 aprile 2022 10:23:27
Massa Lubrense punta sul trekking lungo i sentieri ed approva due importanti progetti. Per iniziativa dell'assessore al turismo Giovanna Staiano e di quello alla sentieristica Domenico Tizzano la Giunta Comunale ha approvato un progetto del Centro Alpino Italiano presentato attraverso la Sorrento Coast Experience per la segnatura del tratto di Massa Lubrense dell'alta via dei Monti Lattari e dell'aggiornamento del Progetto Tolomeo della rete escursionistica massese ideato e realizzato dal cartografo Giovanni Visetti.
Con il progetto del CAI si punta ad interconnettere in un unico itinerario il territorio di Massa Lubrense con quello dei Monti Lattari attraverso una nuova cartellonistica. Con l'aggiornamento del progetto Tolomeo di Giovanni Visetti, il cartografo che è stato l'antesignano ed il precursore della valorizzazione dell'escursionismo a Massa Lubrense ed in Penisola Sorrentina, si connettono una serie di sentieri del territorio di Sorrento con quelli di Massa Lubrense. Inoltre, l'aggiornamento di Tolomeo permette di rifare il look alla segnatura dei sentieri del territorio di Massa Lubrense. Il progetto si avvarrà della preziosa collaborazione di Penisola Verde la società per l'igiene urbana che si occupa della pulizia delle strade di Massa Lubrense.
"Dobbiamo essere grati al CAI, a Giovanni Visetti, al nostro settore comunale dedicato alla sentieristica diretto dall'ingegnere Monica Coppola ed alla collaborazione di Penisola Verde per il grande impegno profuso in questa opera di valorizzazione della rete sentieristica di Massa Lubrense -commentano Domenico Tizzano e Giovanna Staiano rispettivamente assessori alla sentieristica ed al turismo del Comune di Massa Lubrense- . Un autentico patrimonio naturale e culturale che rende al meglio le potenzialità paesaggistiche ed ambientali del nostro territorio. Crediamo fortemente nella sentieristica -aggiungono i due assessori- perché è una grande arma da usare in funzione turistica per incrementare l'economia del nostro territorio. Si tratta di un tipo di turismo che bene si inserisce nel filone "green" che sta conquistando sempre più importanti fette di mercato".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10318107
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...