Tu sei qui: Economia e TurismoMobilità interregionale, De Luca dispone obbligo rilevazione temperature e comunicazione nominativi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 11:53:03
Da oggi, 3 giugno, riparte la mobilità interregionale. Con l'ordinanza n.54 del 2 giugno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto per i viaggiatori l'obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura ai termoscanner installati alle stazioni ferroviarie di Napoli, Napoli- Afragola, Salerno, Benevento, Caserta, Aversa, Battipaglia, Capaccio- Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri. In caso di temperatura pari o superiore a 37,5 °C, vige l'obbligo di sottoporsi a «test rapido Covid-19 ed eventuale tampone secondo le modalità organizzate presso le singole stazioni, caselli o altri luoghi».
Inoltre, «a tutti i soggetti provenienti dalle altre regioni d'Italia o dall'estero, in conformità alla disciplina statale vigente, che faranno ingresso nel territorio regionale, fino al 15 giugno 2020 è fatto obbligo, in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente e il proprio medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, ove appartenenti al Servizio Sanitario regionale della Regione Campania, per ogni conseguente determinazione».
Allo stesso tempo, è fatto obbligo «ai concessionari di trasporto aereo, ferroviario e di lunga percorrenza su gomma» acquisire e mettere a disposizione delle Forze dell'Ordine e dell'Unità di Crisi regionale, dei Comuni e delle AASSLL, i nominativi dei viaggiatori con destinazione Campania.
Per le persone dirette verso le isole di Capri, Ischia e Procida, è stato disposto, invece, l'obbligo «di imbarcarsi unicamente con traghetti di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli», come pure «l'obbligo della prenotazione online almeno 24 ore prima della partenza, in modo da consentire la più celere organizzazione dei controlli sanitari» e «l'obbligo di presentarsi all'imbarco almeno un'ora prima della partenza, per consentire i controlli».
Leggi anche:
Mobilità interregionale, negli alberghi tracciamento turisti e conservazione dati per due settimane
Dal 3 giugno al via mobilità interregionale, Ministro Speranza: "Non ci sono motivi per rimandare"
«E se un milanese volesse andare in vacanza a Positano?», Gramellini punzecchia De Luca in tv
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107216103
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...