Tu sei qui: Economia e TurismoMobilità interregionale, negli alberghi tracciamento turisti e conservazione dati per due settimane
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 12:40:01
Tracciamento dei turisti e conservazione dei dati per due settimane. È questa l'unica concessione che il governo farà alle Regioni che temono una nuova ondata di contagi, come la Campania, con la libertà di spostamento a partire dal 3 giugno. Il compromesso è stato ottenuto dal ministro Francesco Boccia che ha mediato con i governatori che si ribellano all'apertura di tutta Italia: ci sarà la possibilità di «registrare» tutti gli ingressi ed effettuare i test sierologici (soltanto con il consenso del visitatore), in alcuni casi convincendo gli albergatori ad offrirli ai clienti.
Anche perché, come ha ribadito ieri il titolare della Salute Roberto Speranza, «il rischio c'è e sarebbe sbagliato non riconoscerlo, quindi lo stiamo assumendo, provando a gestire una fase diversa». Per il rischio zero, ha spiegato il ministro, il governo avrebbe dovuto «conservare un lockdown assoluto per mesi, ma il Paese non avrebbe retto».
Prima di mercoledì il presidente del Consiglio Giuseppe Conte potrebbe rivolgere un appello alla responsabilità individuale dei cittadini nell'affrontare questa nuova e delicata fase, ma non ci sarà bisogno di altri Dpcm, perché la libertà di spostamento tra le regioni (e anche per chi proviene dall'estero) è già prevista nel decreto legge entrato in vigore il 18 maggio scorso.
Leggi anche:
«E se un milanese volesse andare in vacanza a Positano?», Gramellini punzecchia De Luca in tv
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104215100
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...
Con l'estate 2025 che segna un record di presenze e collegamenti, l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento si conferma protagonista dello sviluppo turistico ed economico del territorio. In questo scenario, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, guidate dai segretari...