Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, caccia al bomber

Economia e Turismo

Napoli, caccia al bomber

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 30 agosto 2002 00:00:00

Cagliari-Napoli, Napoli-Cosenza, Bari-Napoli, Napoli-Sampdoria, Verona-Napoli: sono le prime cinque partite in campionato della squadra di Colomba. Questo dato deve aver convinto Naldi (nella foto) a chiedere a Marchetti di accelerare le operazioni di mercato, perché il presidente-tifoso ben ricorda che chi è andato subito in fuga nello scorso campionato, poi, non è stato più ripreso. Naldi sa, inoltre, che sarebbe inutile (se non dannoso) attendere la riapertura del calciomercato del 15 ottobre, tra l'altro, non ancora ufficiale. Da oggi a quel giorno non dovrebbero cambiare le sue disponibilità finanziarie, quindi, quel «poco» che c'è da investire (due milioni di euro) lo si investa quando molti giochi non sono ancora stati fatti, quando, cioè, alcune delle migliori pedine sono ancora disponibili. Nel mirino degli uomini di Naldi ci sono cinque obiettivi: Dionigi e Savoldi della Reggina, Godeas del Messina, Ghirardello del Cittadella e Gilardino del Parma. Ieri, il diesse Marchetti ha contattato i responsabili dei quattro club per conoscere disponibilità e richieste per i bomber. Inoltre, sono stati ascoltati anche i procuratori per valutare quali siano le pretese economiche dei calciatori. Non va mai dimenticato, infatti, che il Napoli è in fascia B, quindi non può minimamente appesantire il suo bilancio. Solo una fideiussione di Naldi può consentire al Napoli di rinforzarsi subito, anche perché la "defaillance" offensiva è apparsa visibile anche nelle prime due partite di Coppa Italia: contro il Lanciano tanti gol "mangiati"; contro la Salernitana rare le conclusioni da parte degli attaccanti. Ecco perché necessita, in tempi brevissimi, l'acquisto di una prima punta, di un bomber in grado di assicurare almeno una quindicina di reti. Godeas (nella foto): l'attaccante del Messina è uno degli obiettivi del Napoli sin dall'inizio dell'estate. Si può tranquillamente dire che è l'obiettivo principale del club partenopeo. Il Messina, che deve mandar via un bel po' di calciatori (ha una rosa vastissima: 36 elementi!), lo ha messo sul mercato, ma pretende qualcosa come nove miliardi delle vecchie lire. La trattativa, iniziata da Marchetti già prima dell'arrivo in Sicilia di Pavarese, pareva essersi incanalata discretamente. Sembrava, infatti, che il Messina accettasse a parziale contropartita l'honduregno Pavon, ma Pavarese ha fatto subito sapere che di Pavon non vuol sentir parlare: «Solo soldi...». Neanche Rastelli potrebbe interessarvi? «No, solo soldi. Accetto di inserire nella trattativa soltanto il giovanotto, Floro Flores». Dionigi e Savoldi: la Reggina ha detto no al prestito di Dionigi, che ha il contratto in scadenza a giugno 2003. Al Napoli Gabriele Martino ha chiesto due milioni di euro, pagabili in tre anni. «Sarebbe fantastica l'accoppiata Dionigi-Stellone», dice il diesse. Dionigi guadagna poco più di un miliardo all'anno. Il Napoli temporeggia, nel frattempo si è informato sulla disponibilità di Savoldi, che piace anche al Chievo. Ghirardello (nella foto): con il Cittadella si discute dell'attaccante, ma anche di Ferrarese. Due in un colpo? Può darsi, considerando le esigenze del Napoli in attacco e sulla fascia destra. Altri obiettivi? Gilardino (Parma), Cardinale (Crotone), Del Grosso (Salernitana), Tosto (Piacenza) e Baronio (Lazio). Intanto, ieri si è registrato un ulteriore interessamento del Lecce per Mancini.

INFORTUNIO PER BALDINI

In allenamento il difensore si è procurato una sublussazione della spalla destra. Domenica, intanto, amichevole a Nocera

Dopo Villa, Baldini: dopo non aver potuto utilizzare Villa per una forte lombalgia, da ieri Colomba non può contare su Baldini, che si è infortunato, in mattinata, durante l'allenamento al Centro Paradiso. Il difensore è scivolato sul terreno reso viscido dalla pioggia. La caduta gli ha procurato una sublussazione acromio-clavicolare della spalla destra. Per lui, quindi, lavoro differenziato e terapia antinfiammatoria. Ieri sera, intanto, il segretario Vallefuoco, che ha accompagnato Marchetti a Milano, ha definito per domenica, alle 20.30, l'amichevole a Nocera contro la squadra di Ezio Capuano, che disputerà il campionato di C2. Ovviamente, Baldini non sarà in campo.

Fonte: Il Portico

rank: 10797102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno