Ultimo aggiornamento 29 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Colomba all'attacco

Economia e Turismo

Napoli, Colomba all'attacco

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 novembre 2002 00:00:00

Se il Napoli dovesse affrontare la Salernitana con la sua stessa grinta e la sua identica rabbia, non le lascerebbe scampo. Sinora, non avevamo mai visto Franco Colomba (nella foto) così concentrato, così infuriato, così stizzito, così sui carboni ardenti. Magari il suo Napoli avesse avuto sin dalla prima partita tanta determinazione! Colomba va all'attacco, contro tutto e tutti, forte, probabilmente, solo della fiducia accordatagli nuovamente da Naldi e del secondo tempo giocato dalla squadra contro il Lecce. Sceglie di «ignorare» il penultimo posto in classifica e attacca chi l'attacca, chi lo fa riflettere, chi gli chiede il perché della mortificante graduatoria e come uscire dalla crisi. Lui, il futuro, lo guarda con ottimismo. Quale valutazione ritiene di poter fare sul momento del Napoli? «Ribadisco che abbiamo disputato una buona gara contro il Lecce, soprattutto nel secondo tempo. Solo per qualche demerito e per alcune circostanze siamo rimasti a digiuno di vittorie al San Paolo». Un buon secondo tempo, che, comunque, ha dato solo un punto. Ora, il Napoli è penultimo. «È un dato di fatto e ne prendiamo atto. Siamo penultimi solo perché abbiamo toppato alcune gare in casa. Questi punti, quanto prima, dovremo riprenderceli per strade diverse». Ad iniziare da Salernitana-Napoli? «Il derby potrebbe rappresentare il momento giusto per la ripresa. Io sono fiducioso». Zeman e Colomba: due ex. Quanto potranno influire due allenatori che, al momento, sono entrambi a rischio-esonero? «Contiamo poco, ma mi fa sempre piacere ritornare a Salerno». Immaginava di giocare Salernitana-Napoli con le due squadre ultima e penultima? «No, in assoluto, ma non vanno dimenticati i momenti storici. Considerandoli, non lo avrei escluso». I momenti storici... «... sì, l'attuale momento storico delle due società, che non è dei migliori. Sono entrambe in difficoltà. Tutti ne erano a conoscenza già dalla scorsa estate, ma, adesso, tutti fanno orecchi da mercante. Si è pensato in grande ed ora è logico che qualcuno ci resti male. Ecco perché io ricordo l'attuale momento del Napoli. Comunque, non disperiamoci: magari, tra qualche settimana, staremo meglio, in una posizione nettamente migliore. Sarebbe bastata una vittoria e, a quota 14, ora tutti direbbero: "Siamo a meno quattro dalla zona A"». Come vive questo momento? «Non in maniera tragica. Vado avanti per la mia strada». E la squadra? «La classifica non è delle migliori e ciò dispiace, ma la squadra è conscia che avrebbe meritato di più. Non dico che dovremmo stare alla pari con la Sampdoria, ma neanche penultimi. Io rimango tranquillo, comunque. Dovessimo vincere tre gare di fila, staremmo a metà classifica, ma sarebbe un errore pensare di essere geni, perché potremmo risvegliarci più cogl...di prima». Si rende conto che il Napoli rischia di retrocedere? «Il Napoli lotta per fare il meglio possibile. Il Napoli dà tutto in campo e non consento a nessuno di dire che qualcuno dei miei si tira indietro. Chi lo fa, rischia grosso». L'ambiente non vi è vicino. «Purtroppo, è così». Lei e la squadra, invece, vorreste l'incitamento della gente. «Ci vorrebbe, ma non si può puntare una pistola sulla testa di nessuno e obbligarlo a tifare. Il tifo è qualcosa che viene dal cuore». Quindi, tutto si complica per voi. «Sento parlare soltanto di vincere per forza. Per forza non si ottiene niente. Vorrà dire che, senza il tifo, faremo da soli. L'amore non può essere imposto e noi non vogliamo imporlo a nessuno. Tra l'altro, non è un nostro diritto averlo». E quindi? «Che facciamo? Di certo, non ci tiriamo giù i pantaloni. Non ce li tiriamo giù e non ci giriamo dall'altra parte...».

NOTIZIARIO

La squadra in ritiro già da venerdì. Qualche problema per Dionigi

A caccia di tranquillità verso il derby: la società sta valutando l'ipotesi di portare in ritiro la squadra. Non si tratta di una fuga e nemmeno di una punizione per i calciatori. La partenza potrebbe avvenire venerdì, con un solo giorno d'anticipo rispetto ai piani abituali, e sarebbe utile solo a dare maggiore concentrazione al gruppo in vista del derby. Ieri, alla ripresa degli allenamenti, era assente il difensore Francesco Baldini, che ha chiesto un giorno di permesso. Non ha potuto prendere parte al training Davide Dionigi (nella foto), alle prese con una dorsalgia, che, comunque, non comprometterà la presenza in campo dell'attaccante per il derby di domenica. Anche ieri il Centro Paradiso era presidiato da volanti della Polizia.

TANTE ASSENZE IN CASA AZZURRA

Stellone e Mancini infortunati, Ferrarese squalificato, Saber in dubbio. In attacco ballottaggio Sesa-Floro Flores. Diverse opzioni tattiche per lo svizzero

Nel derby degli assenti il risultato è già scontato: vince il Napoli, su questo non v'è dubbio. E sono assenze pesanti, quelle con le quali Colomba dovrà fare i conti. Domenica, contro la Salernitana, in un match che è già scontro tra disperati, mancheranno Stellone, Ferrarese e Mancini, mentre c'è ancora un punto interrogativo sull'utilizzo di Saber. Lista, questa, che va integrata con le lungodegenze di Villa, Russo e Pavon. Dunque, out Mancini, il quale solo ieri, seppure in solitario, ha ripreso gli allenamenti, stare tra i pali toccherà a Storari, rinfrancato dalla buona prova contro il Lecce. I problemi (di scelta, di filosofia di gioco più che altro) sorgono, invece, per le sostituzioni del bomber-capitano e del centrocampista esterno, che s'è cercato due turni di squalifica e che, per questo, andrebbe multato doppiamente dalla società. Quali, dunque, le alternative di Colomba? Un paio di sicuro, una terza forse. La prima porta a Floro Flores di nuovo in coppia con Dionigi, con a centrocampo Sesa ancora a destra e Montezine dalla parte opposta, entrambi nel ruolo di suggeritori larghi sulle fasce. L'altra, invece, indica Sesa seconda punta, alle spalle di Dionigi e libero di svariare tra la riga mediana e quella difensiva della Salernitana, mentre sulle fasce andrebbero a sinistra Montezine ed a destra Saber, atteso oggi al rientro da Rabat (amichevole Marocco-Mali), oppure Quadrini. Infine, l'idea numero tre, la più audace ed affascinante se si vuole: le due punte e Sesa trequartista alle loro spalle, per un Napoli che così sfiderebbe Zeman con le sue stesse armi, il 4-3-3.

Fonte: Il Portico

rank: 10897101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno