Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Mulino Caputo apre le porte ai visitatori

Economia e Turismo

Napoli, Mulino Caputo apre le porte ai visitatori

Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2018 19:53:01

Mulino Caputo, il Mulino di Napoli, aderisce alla prima edizione di ‘MOLINI A PORTE APERTE’ che si svolgerà sabato 14 aprile (dalle 11.30 alle 13.00) quando, in tutt’Italia, 20 mulini apriranno le porte per una visita guidata. Questo evento è stato voluto e ideato da Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia. Oggi il comparto molitorio italiano trasforma annualmente 5,4 milioni di tonnellate di frumento tenero con una produzione di oltre 4 milioni di tonnellate di farine destinate alla panificazione (2,5 milioni di tonnellate), alla biscotteria (675.000 tonnellate), alla produzione di pizza e pasta (360.000 tonnellate) e a usi domestici (230.000 tonnellate). La giornata prevede: accoglienza dei visitatori, visita dell’impianto (circa 1 ora) e degustazione di pizze del Mugnaio. "Abbiamo accolto con piacere questa iniziativa" ha dichiarato l’Ad del Mulino, Antimo Caputo "per raccontate al pubblico interessato i segreti dell’antica arte molitoria. Un percorso in più fasi, che comprendere l’individuazione, la selezione e la macinazione delle migliori varietà di frumento tenero, che deve avere le caratteristiche richieste dai diversi utilizzi ed essere adeguata alle esigenze salutistiche e nutrizionali dei consumatori. La nostra impostazione risponde alla filosofia: "ancora e solo dal grano" "Del resto" ha precisato Antimo Caputo "da alcuni anni produciamo anche in proprio il grano, attraverso accordi di filiera con il consorzio agrario di Latina e la Green Farm di Michele Mennino, azienda specializzata nell’assistenza agli agricoltori. E’ così che sono nati così i Campi Caputo, che si estendono in Lazio e in Campania e nei quali applichiamo un controllo serrato, dalla scelta del seme del grano Nostrum, alla semina, fino alla trebbiatura, che celebriamo ogni anno con il nostro evento del Capodanno del Mugnaio." La partecipazione all’evento del 14 aprile è a numero chiuso. Per prenotazioni: Mulino Caputo 081 7520566

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10472109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno