Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Mulino Caputo apre le porte ai visitatori

Economia e Turismo

Napoli, Mulino Caputo apre le porte ai visitatori

Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2018 19:53:01

Mulino Caputo, il Mulino di Napoli, aderisce alla prima edizione di ‘MOLINI A PORTE APERTE’ che si svolgerà sabato 14 aprile (dalle 11.30 alle 13.00) quando, in tutt’Italia, 20 mulini apriranno le porte per una visita guidata. Questo evento è stato voluto e ideato da Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia. Oggi il comparto molitorio italiano trasforma annualmente 5,4 milioni di tonnellate di frumento tenero con una produzione di oltre 4 milioni di tonnellate di farine destinate alla panificazione (2,5 milioni di tonnellate), alla biscotteria (675.000 tonnellate), alla produzione di pizza e pasta (360.000 tonnellate) e a usi domestici (230.000 tonnellate). La giornata prevede: accoglienza dei visitatori, visita dell’impianto (circa 1 ora) e degustazione di pizze del Mugnaio. "Abbiamo accolto con piacere questa iniziativa" ha dichiarato l’Ad del Mulino, Antimo Caputo "per raccontate al pubblico interessato i segreti dell’antica arte molitoria. Un percorso in più fasi, che comprendere l’individuazione, la selezione e la macinazione delle migliori varietà di frumento tenero, che deve avere le caratteristiche richieste dai diversi utilizzi ed essere adeguata alle esigenze salutistiche e nutrizionali dei consumatori. La nostra impostazione risponde alla filosofia: "ancora e solo dal grano" "Del resto" ha precisato Antimo Caputo "da alcuni anni produciamo anche in proprio il grano, attraverso accordi di filiera con il consorzio agrario di Latina e la Green Farm di Michele Mennino, azienda specializzata nell’assistenza agli agricoltori. E’ così che sono nati così i Campi Caputo, che si estendono in Lazio e in Campania e nei quali applichiamo un controllo serrato, dalla scelta del seme del grano Nostrum, alla semina, fino alla trebbiatura, che celebriamo ogni anno con il nostro evento del Capodanno del Mugnaio." La partecipazione all’evento del 14 aprile è a numero chiuso. Per prenotazioni: Mulino Caputo 081 7520566

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10143102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno