Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli - Presentato il XVII Trofeo Caputo: il 4, 5 e 6 giugno sfida per il titolo iridato. Attesi più di 600 pizzaiuoli.
Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2018 15:41:41
Chi sarà il campione del mondo che si aggiudicherà il XVII Trofeo Caputo? Ancora pochi giorni di attesa e, il 6 giugno, si saprà da quale parte del globo arriverà il miglior pizzaiuolo del 2018. La sfida, che porterà in città più di 600 concorrenti, si svolgerà a Napoli, sul lungomare Caracciolo, in occasione dell’ottava edizione del Napoli Pizza Village, in programma dal 1° al 10 giugno. Tra i partecipanti, ci saranno anche i vincitori della "cavalcata trionfale" della Caputo Cup, le cui tappe si sono svolte in giro per il mondo, dagli USA al Giappone e dalla Corea al Brasile, raccogliendo ovunque larga partecipazione e grande successo. Un’affluenza record, quella di quest’anno, che conferma il trend delle ultime edizioni. Non è un caso, d’altra parte, che questa competizione attiri sempre più professionisti da tutto il mondo. Non si tratta solo di un’occasione unica per confrontarsi con centinaia di colleghi ma, in caso di vittoria, offre la possibilità di balzare agli onori della cronaca e, spesso, di rivoluzionare la propria vita professionale. Ne è un esempio folgorante, il maestro pizzaiolo giapponese Akinari Pasquale Makishima (nome mutuato dal suo maestro napoletano, Pasquale Parziale) che, a 9 anni dalla sua vittoria, è diventato una star nel Sol Levante, nonché proprietario di diverse pizzerie. Il titolo ha portato grande popolarità e riconoscimenti anche al giovane Andrea Cozzolino, vincitore del XV Trofeo Caputo e pizzaiolo a Melbourne. Ma come dimenticare il successo ottenuto da Valentino Libro, Davide Civitiello o da Teresa Iorio? L’importanza del Trofeo Caputo è ben nota a tutti i pizzaiuoli che arrivano da Corea del Sud, Russia, Brasile, Stati Uniti, Canada, Egitto, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Marocco, Tunisia, Australia. "Si tratta dell'unica manifestazione del genere che punti i riflettori sui pizzaiuoli oltre che sulla pizza, a cominciare dal titolo del concorso" ha dichiarato Antimo Caputo, Ad dell’omonimo Mulino "perché è importante sottolineare come la qualità della pizza sia strettamente legata alla bravura e alla professionalità dei maestri pizzaiuoli". I partecipanti si confronteranno nel corso delle tre giornate di gara: 4, 5 e 6 giugno. Ecco quali saranno le 9 categorie che vedranno concorrere i pizzaiuoli di APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani) da ogni continente: Pizza STG, Pizza Classica, Pizza di stagione, Pizza in teglia, Pizza metro/pala, Pizza senza glutine, Pizzaiolo juniores, Pizza fritta, Pizza acrobatica (larga, veloce, freestyle). Il Campionato è organizzato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Mulino Caputo.
Fonte: Booble
rank: 10413108
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...