Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Stellone rischia un nuovo stop

Economia e Turismo

Napoli, Stellone rischia un nuovo stop

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 ottobre 2002 00:00:00

È davvero strano come il destino sembra essersi accanito contro Stellone (nella foto). Nel giorno in cui realizza una doppietta (comunque non sufficiente al Napoli per vincere), nel segnare il secondo gol avverte una crac nel polpaccio destro. Il giorno dopo il pareggio a Vicenza, ad ora di pranzo, all'aeroporto di Verona, Stellone è buio in volto. Va un po' meglio? «No, purtroppo. Speriamo bene». Lo staff medico, dopo il viaggio di ritorno, ha fatto riposare il bomber. Oggi, a distanza di poco più di 24 ore dall'infortunio (contrattura al polpaccio della gamba destra è la prima diagnosi), sarà valutata la situazione. È probabile che venga fatta un'ecografia. Al momento, Stellone è in dubbio per la gara con il Siena. Per Colomba sarebbe una gravissima perdita, che gli negherebbe la gioia di sorridere per il recupero di Husain. «Sarebbe un peccato - osserva Dionigi - se Roberto non dovesse recuperare, ma sono certo che la sua forza di volontà gli consentirà di stringere i denti ed essere in campo. L'intesa tra me e lui mi è sembrata subito eccellente. Insieme, potremo fare cose buone». Il Napoli, quint'ultimo in classifica, vanta il secondo migliore attacco (10 gol fatti), ma anche la quarta peggiore difesa (11 reti subite). Colomba non è preoccupato: «Ora la classifica non conta. L'importante è smettere di fare regali, di disgregarsi quando si è in vantaggio o in svantaggio. Poi, spero che la fortuna inizi a guardarci con occhio benevolo». La fortuna va intesa come arbitri. Colomba appare fiducioso, nonostante tutto, e replica a quei tifosi che hanno esposto lo striscione "Chi non ci crede, resti a casa": «Noi eravamo tutti lì, a Vicenza». Ovvero, il tecnico è cauto nelle previsioni, ma lungi da lui e dalla squadra l'idea di non battersi per il massimo traguardo. In linea con lui c'è Dionigi (nella foto). Una volta che, dopo due mesi, ha riassaporato il piacere di giocare una gara dall'inizio, ora Davide punta a qualcosa di più... gustoso: ritornare a segnare. «Sarebbe fantastico se, dopo la doppietta di Stellone, ce ne fosse una mia. Magari, già contro il Siena. Mi accontenterei anche di un solo gol, quello della vittoria, però. Basta con questa storia del San Paolo tabù. Diamo una svolta al nostro campionato: vinciamo ed iniziamo la risalita. C'è da arrabbiarsi di brutto al solo pensiero che abbiamo buttato al vento almeno quattro punti tra Cagliari, Verona e Vicenza. Adesso saremmo potuti essere a 11 punti, ad una sola lunghezza dalla zona-A».

SEGNALI DI RIPRESA, POI I SOLITI ERRORI

Qualcosa si muove, ma è ancora troppo poco. Dopo Verona, Vicenza: contromosse tardive e quattro punti persi

Inutile insistere, illudersi o magari aspettare gennaio, in attesa di chissà quale provvidenziale soluzione di mercato. Il Napoli, infatti, quest'è ed è nell'ambito della dimagrita rosa a disposizione che Colomba deve trovare di volta in volta la gente più adatta ed il disegno più opportuno. In verità, è quello che sta già provando a fare, ma, nonostante i tentativi, il cerchio azzurro ancora non si quadra. A Vicenza, però, almeno per metà partita, ci è andato assai vicino. Per un tempo ed un poco, infatti, il Napoli non solo ha imbrigliato l'avversario, ma gli ha fatto anche tre gol. Il tutto grazie a quel nuovo attacco (Stellone-Dionigi) che già al primo colpo ha funzionato bene e grazie ad un centrocampo costruito a misura di Vicenza. Ovvero «a cinque», con Saber centrale basso su Zanchetta trequartista. E se più o meno era dovuto un centrocampo così fatto, felice è stata l'intuizione di Saber mediano più arretrato. Segno che dopotutto, anche se spinto dalla necessità, pure dal poco che si ritrova tra le mani Colomba (nella foto) può ricavare qualche novità funzionale alla squadra ed al risultato. Cosicché, da Vicenza, oltre a tornare col fegato così, il Napoli torna anche con graffi di vitalità, di creatività, di voglia di avere ancora e sempre un obiettivo nel quale credere e per il quale andare avanti. Ma... ma il guaio è che dopo il primo, puntuale arriva il secondo tempo. Infatti, anche stavolta nella ripresa il Napoli ha vanificato tutto quanto di buono fatto prima. D'accordo, non ha avuto neppure il tempo di godersi il terzo gol che Jeda ha riaperto la partita; d'accordo pure sulla difesa difettosa, ma il pari vicentino è stato soprattutto figlio di una mossa di Mandorlini alla quale Colomba non ha replicato nei tempi dovuti. Ago del pareggio, infatti, è stato proprio Jeda, entrato al posto di Crovari e libero di andare per il campo a piacimento, mai inseguito, mai marcato, mai messo in condizione di non far del male. Con Jeda, insomma, è capitato quello che capitò con Cossu nella gara di Verona: mossa dell'avversario, contromossa inesistente, centrocampo che salta, difesa che non è più protetta, gol «nemico» e, complessivamente, quattro-punti-quattro sfumati all'ultimo momento. Morale: il Napoli è, sì, spesso arrangiato e manca di qualcuno che alzi la voce in campo e fuori, però fa pure di tutto per non vincere una gara. Neppure quando offre buoni esperimenti, neppure quando è in vantaggio di due gol.

Fonte: Il Portico

rank: 10817107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Estate 2025, Santanchè: “In arrivo un numero record di turisti. Sfida è aumentare permanenza media e qualità”

"Siamo entusiasti di vedere che l'Italia - stando alle stime diffuse oggi da Demoskopika - si prepara ad accogliere un numero record di turisti per la prossima stagione estiva. Con 65,8 milioni di arrivi e un incremento significativo delle presenze, la nostra nazione continua a dimostrarsi una meta ambita...

Economia e Turismo

Ambiente, Santanchè: «La Bandiera Blu premia la limpidezza delle nostre acque e rafforza il turismo italiano»

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, a Roma, ha ospitato anche quest'anno, martedì 13 maggio 2025, la cerimonia di premiazione della 39ma edizione della Bandiera Blu, la prestigiosa certificazione internazionale di qualità del mare ed ecosostenibilità ambientale della Fondazione per l'Educazione Ambientale...

Economia e Turismo

American Airlines raddoppia i collegamenti tra Napoli e gli Stati Uniti

American Airlines e GESAC annunciano il raddoppio dei collegamenti tra l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino (NAP) e gli Stati Uniti, con la ripresa dei voli per Philadelphia (PHL) e l'inaugurazione della nuova rotta verso Chicago (ORD). A partire da oggi e per tutta la stagione estiva, American...

Economia e Turismo

Al largo di Atrani "Le Bougainville", la nave da crociera di lusso della compagnia francese Ponant

La nave da crociera Le Bougainville, terza unità della prestigiosa classe Explorer di Ponant Cruises, si trova al largo di Atrani. Consegnata nel 2019 dai cantieri VARD, Le Bougainville rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza francese, innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente. Lunga...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno