Tu sei qui: Economia e TurismoNella meravigliosa cornice de "Il San Cristoforo" a Ercolano: Vista, Olfatto e Gusto moltiplicato per Sei
Inserito da (admin), mercoledì 21 febbraio 2018 12:29:41
Lunedì 26 febbraio ore 20.00, presso lo splendido complesso turistico Il San Cristoforo di Ercolano, sorto a valle del Vesuvio e immerso nel verde lussureggiante e rivoli d’acqua, si terrà "Vista, Olfatto e Gusto moltiplicato per Sei", degustazione alla cieca di sei vini provenienti da sei regioni italiane. Organizzata da Angela Merolla, vedrà vini serviti con etichette e bottiglie bendate; solo a degustazione ultimata sarà rivelata la regione d’appartenenza, la cantina produttrice, il vitigno, l’annata e la gradazione alcolica di ogni vino, questo per rendere l’esame organolettico più oggettivo possibile, evitando di condizionare i giudizi dei degustatori. Una lettura intrigante quanto affascinante, per una serata finalizzata all’approfondimento di alcune espressioni dei terroir italiani. "Vista, Olfatto e Gusto moltiplicato per Sei" sarà riservata a ristoratori, chef, sommelier e giornalisti del settore. In abbinamento ad ogni vino saranno serviti prodotti gastronomici di alta qualità, piatti originali e la portata finale verrà realizzata da Antonio Tecchia executive chef de Il San Cristoforo. Si approfondiranno così i suggestivi sapori di territori diversi: Chef Francesco Lama "Cucù"- Aversa in provincia di Caserta - Little Bun ai cinque cereali con tonno fresco pinna gialla, stracciata di bufala aromatizzata allo zenzero e spinacino fresco Jamonita – Nocera Inferiore in provincia di Salerno -Tris di formaggi irpini Cooperativa Agricola Pecorino Bagnolese – Bagnoli Irpino AV : Pecorino stagionato 12 mesi in grotta a latte crudo locale Pecorino affinato su vinacce 14 mesi in grotta a latte crudo locale Caprino stagionato 4 mesi in grotta a latte crudo locale Mastro Fornaio Domenico Fioretti – Carinaro in provincia di Caserta Il Bufalino: mini casatiello bufalino, bocconcino di mozzarella bufala, caciotta di bufala, caciocavallo di bufala, salsiccia e salame di bufalo Jamonita – Nocera Inferiore in provincia di Salerno -Jamon Iberico Senorio de Olivenza denominazione di origine Dehesa de Extremadura -100% razza pura iberica stagionato 48/54 mesi Chef Gianluca Ungaro – Ciacco & Bacco – Gragnano NA Pacchero dorato e fritto, ripieno di ragù di Picanha su salsa ai tre pomodori Chef Antonio Tecchia - Il San Cristoforo - Sensazioni al quadrato Concludendo con il "Cassatino" del mastro fornaio Domenico Fioretti e il dessert "Goccia d’Oro" de La Ginestra in abbinamento al Limoncello Distilleria Petrone. La serata è riservata e solo su invito. Partner: I.P.S.S.E.O.A. De Gennaro – Vico Equense NA RF Jewelry – Sarno SA Olearia Duraccio - Ottaviano NA - Uliveti e Frantoio a Buccino SA Olio extra Vergine di Oliva Biologico monocultivar Frantoiane Cucù – Aversa CE Ciacco & Bacco Ristoburger 2016 Gragnano NA Panificio Domenico Fioretti – Carinaro CE Pastifico Gentile - Gragnano NA Jamonita – Nocera Inferiore SA Coop.Agricola Pecorino Bagnolese – Bagnoli Irpino AV Caseificio Marrandino - Castel Volturno CE Caseificio Ponte a Mare - Castel Volturno CE Senorio de Olivenza – Badajoz - Spagna Lem Carni Spa – Dozza BO La Ginestra - Cooperativa agrituristica e apistica -Vico Equense NA Distilleria Petrone – Mondragone CE Il San Cristoforo Via Benedetto Cozzolino - Ercolano NA Fisso: 081 7712292 Mobile: 335 761 4181 www.ilsancristoforo.it
Fonte: Booble
rank: 10173105
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...