Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Non aspetti l’Europa, consideri Helicopter Money»: receptionist della Costa d’Amalfi scrive al Premier

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, coronavirus, Helicopter Money

«Non aspetti l’Europa, consideri Helicopter Money»: receptionist della Costa d’Amalfi scrive al Premier

«Non aspetti l’Unione Europea, si metta in moto sin da subito per pompare liquidità all’interno dei vari settori della nostra economia». A chiederlo al Premier Conte con una lettera è Alfonso Minutolo, receptionist di un noto albergo della Costa d’Amalfi

Inserito da (Maria Abate), martedì 24 marzo 2020 11:04:44

«Non aspetti l'Unione Europea, si metta in moto sin da subito per pompare liquidità all'interno dei vari settori della nostra economia». A chiederlo al Premier Conte con una lettera è Alfonso Minutolo, receptionist di un noto albergo della Costa d'Amalfi. Minutolo ritiene necessaria un'azione immediata, non subordinata alla BCE, e prende in considerazione l'"Helicopter Money", ovvero il trasferimento di pura liquidità nei conti correnti dei cittadini come ha fatto il governo di Hong Kong a febbraio, trasferendo 1.270 dollari a tutti i residenti finanziariamente colpiti dall'epidemia.

Di seguito il testo integrale della lettera.


Caro Presidente,

Le scrivo perché avverto la necessità di esprimere delle osservazioni in questo momento molto triste per l'intera nostra nazione.

È fuori discussione che ci troviamo di fronte ad una situazione mai verificatasi e che mai abbiamo neanche ipotizzato di dover affrontare. Naturalmente ognuno dovrà fare la propria parte per far sì che tutto ciò che stiamo vivendo possa quanto prima annoverarsi nella sfera dei ricordi, quelli più tristi ovviamente.

Il compito di chi guida una nazione come la nostra Italia, non è soltanto di gestire l'emergenza sanitaria e non entro nel merito di situazioni che non posso giudicare per palese incompetenza, ma anche far sì che da momenti tristi ed angosciosi come questo, possa un domani rinascere una nuova speranza per tutti.

Non c'è bisogno che sia io a dirLe che il tessuto sociale della nostra comunità nazionale ne uscirà distrutto, né tantomeno ho la presunzione di suggerirLe il da farsi, ma quello che da cittadino italiano mi sento di chiederLe è di utilizzare veramente ogni mezzo a Sua disposizione per far sì che nei prossimi mesi sopraggiunga una crisi economica ed occupazionale senza precedenti.

Non aspetti l'Unione Europea, si metta in moto sin da subito per pompare liquidità all'interno dei vari settori della nostra economia. Adesso che con grande sorpresa, dopo anni di sacrifici ed austerità e sotto la minaccia di possibili liberalizzazioni, svendite del patrimonio pubblico e privatizzazioni come ad esempio sarebbe potuto capitare con la sanità che fortunatamente, seppur al collasso, ancora resiste solo e soltanto perché è restata pubblica, abbiamo anche scoperto che possiamo ignorare il vincolo del pareggio di bilancio, sembra giunto il momento di gettarsi la paura del deficit alle spalle e di immettere nell'economia reale tutto il denaro necessario a sostenere le famiglie e di conseguenza la domanda e quindi l'economia.

Non tema di imporsi presso la Commissione Europea e presso la BCE affinché si deroghi ai famigerati trattati e si possa tra le altre cose ricorrere all'Helicopter Money, in modo da sostenere il PIL, senza darsi a strambe fantasie tipo l'utilizzo dei fondi del MES che potrebbero rivelarsi una trappola per noi italiani.

Se avrà il coraggio di fare queste scelte, potrà poi ritirarsi dalla politica con la coscienza di chi ha guidato la più grande crisi della storia repubblicana con onore senza causare il crollo totale di tutto ciò che è stato costruito con sacrificio e sangue e sudore; oppure potrà continuare ed essere protagonista della ricostruzione di una nuova società che sorgerà dalle macerie di quella attuale, lottando per far sì che essa si radichi su basi più umane, concrete e solidali e nella quale ad ogni cosa verrà attribuito il giusto, corretto ed etico valore.

Con osservanza

Alfonso Minutolo (Amalfi)

Leggi anche:

L'Italia si ferma, si prospetta un Pil -7,5 %. Conte: «Garantiremo liquidità alle imprese»

 

(Fonte foto: The Cryptonomist)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107214106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno