Tu sei qui: Economia e TurismoNuoto, la Campania campione d'Italia al Campionato Nazionale Esordienti A
Inserito da (admin), mercoledì 8 luglio 2015 00:00:00
Sabato 4 e domenica 5 luglio si è svolto a Rovereto il Campionato Nazionale Esordienti A per squadre regionali, che ha visto per la prima volta dopo 32 anni la Campania salire sul gradino più alto del podio. Tra i 10 atleti convocati (5 femmine e 5 maschi) ce n’erano due della società Cavasports, protagonista assoluta di tutta la Regione ed unica della provincia di Salerno a portare a casa ben 5 medaglie.
Francesca Senatore si è classificata prima sia sui 200 stile con il tempo di 2’12”35 (migliorando il precedente record di Ginevra Masciopinto, Puglia, edizione 2014, 2’13”99), che le permetterà di partecipare ai Campionati Italiani a Roma, che sui 400 stile con il tempo di 4’38”90. Un riscontro cronometrico favoloso, che le ha consentito di essere premiata per la migliore prestazione in assoluto tra maschi e femmine con un piatto in ceramica dell’artista Margherita Piumatti.
Sfortunato invece Roberto Acampora (anno 2002), arrivato primo nei 200 misti con il tempo di 2’22”, ma squalificato per un cambio irregolare a detta del giudice arbitro.
La Regione Campania è arrivata prima in tutte e 4 le staffette previste dalla manifestazione, con il nuovo record stabilito nella 4X100 stile che ha migliorato quello fissato dalla Lombardia nella precedente edizione.
L’allenatore Diego De Sio della società Cavasports, convocato per il terzo anno consecutivo dalla F.I.N. come tecnico della rappresentativa regionale, dichiara: «Questi risultati sono merito e frutto di lunghi anni di lavoro. Per l’ennesima volta ci siamo messi in luce al di fuori della nostra Regione. Ora stiamo lavorando in vista dei Campionati Italiani di categoria a Roma dal 7 al 9 agosto, ai quali parteciperanno Ludovica Monetta (anno 2001) sui 50, 100, 200, 400 e 800 stile, Chiara Pellegrino (anno 2002) sui 100 e 200 rana e Francesca Senatore (anno 2003), qualificata con un anno di anticipo sui 50, 100 e 200 stile».
Cavasports
Fonte: Il Portico
rank: 10547101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...