Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Cristina vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoOliveto Citra (SA). Al via "Il Borgo dei Racconti" il percorso narrante in realtà aumentata è firmato dalla Scuola Holden

Economia e Turismo

Oliveto Citra (SA). Al via "Il Borgo dei Racconti" il percorso narrante in realtà aumentata è firmato dalla Scuola Holden

Inserito da (admin), giovedì 4 gennaio 2018 12:01:50

Tutto pronto a Oliveto Citra, in provincia di Salerno, per l’inaugurazione de "Il Borgo dei Racconti". Il progetto - promosso dall’amministrazione comunale, cofinanziato dalla Regione Campania e che si avvale della collaborazione di Scuola Holden di Torino – sarà presentato a Salerno venerdì 5 gennaio, ore 11, presso la sala giunta di Palazzo Sant’Agostino. Il percorso narrante in realtà aumentata sarà fruibile al pubblico a partire da sabato 6 gennaio. A illustrare il progetto saranno Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra, Mauro Berruto, amministratore delegato di Scuola Holden, Elena Miglietti, responsabile del progetto per Scuola Holden. I saluti saranno affidati al consigliere regionale Enzo Maraio e a Giuseppe Canfora, presidente della Provincia di Salerno. [caption] Le riprese per la realtà aumentata[/caption] Il Borgo dei Racconti è un itinerario di Storia e di storie che si snoda nel centro storico di Oliveto Citra. Un percorso narrante in Realtà Aumentata che ha per protagonisti i componenti della comunità locale e i racconti che gli stessi offrono in dono a chi visita il borgo. Storie di emigrazione e brigantaggio, di antiche guerre servili e del secondo conflitto mondiale; episodi di devozione popolare, vicende legate al terremoto del 1980 e alla ricostruzione post-sismica; narrazioni di costumi locali, tradizioni gastronomiche, angoli e monumenti del paese. Attraverso una App, i contenuti audiovisivi in formato digitale potranno essere scaricati e fruiti attraverso smartphone e tablet puntando il device verso i 15 pannelli installati nel paese. La produzione dei contenuti audiovisivi de "Il Borgo dei Racconti", promosso dal Comune di Oliveto Citra, porta la firma prestigiosa di Scuola Holden di Torino, la scuola di storytelling e performing arts fondata nel 1994 da Alessandro Baricco. Lo sviluppo e il coordinamento dell’azione progettuale sono affidati a Noema, agenzia di comunicazione di Salerno. Responsabile del progetto, cofinanziato dalla Regione Campania, è Ulderico Iannece, dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Oliveto Citra. [caption] Interpreti de Il Borgo dei Racconti[/caption] «Una Comunità è fatta anche di storie – dichiara il sindaco Pignata - La nostra ne conserva tante e belle: un patrimonio di storie che noi olivetani amiamo profondamente, perché lo sentiamo parte di ciò siamo, di ciò che siamo stati e di ciò che potremo divenire. Nella consapevolezza che, tutte insieme, le nostre storie costituiscono un patrimonio fragile, da maneggiare non solo con amore, ma anche con cura infinita –spiega – abbiamo dato vita al percorso narrante Il Borgo dei Racconti, ormai pronto per essere fruito. Un progetto che serve a ridare voce alle nostre storie, a farle conoscere a chi ci visita attraverso un sistema di pannelli in Realtà Aumentata. Pannelli sistemati nel cuore del centro storico, dove già antichità e Medioevo si mescolano a installazioni d’arte contemporanea». [caption] Il percorso artistico culturale de Il Borgo dei Racconti[/caption] Il percorso, fruibile a partire dal giorno dell’Epifania, sarà presentato, sempre venerdì 5 gennaio, anche presso l’aula consiliare Vincenzo Indelli di Oliveto Citra. L’appuntamento è alle ore 18. Accanto al sindaco Pignata e agli esponenti di Scuola Holden, saranno presenti il consigliere regionale Enzo Maraio e il presidente del Consiglio regionale della Campania Rosa D’Amelio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10143109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno