Tu sei qui: Economia e TurismoOperai senza stipendio, la protesta de “La Fabbrica” si sposta alle “Cotoniere”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 giugno 2020 08:26:28
Gli operai de "La Fabbrica" manifestano anche alle "Cotoniere", denunciando il mancato rispetto degli accordi da parte della famiglia Lettieri, e preannunciano che in mancanza di risposte la vicenda potrebbe finire in Procura. Nella mattinata di ieri il presidio pacifico alle porte del centro commerciale di Fratte per chiedere chiarezza su contratti e piano di rientro, con la presenza della Digos che ha garantito lo svolgimento della protesta in tranquillità e senza degenerazioni. In programma oggi un incontro con il Comune di Salerno.
«La situazione attuale è che abbiamo un contratto part time a 23 ore che non rientrava nei vecchi accordi - sottolinea Gaetano De Martino, sindacalista Fiadel -. Dicevano che avrebbero mantenuto i livelli occupazionali, con un contratto a 40 ore, e dal Comune era arrivato l'ok per la realizzazione dei due centri commerciali. Poi quando siamo stati richiamati, i hanno proposto 23 ore settimanali, ovvero 680 euro al mese, una cosa insostenibile. Intanto la proprietà e la Copas, società che gestisce le pulizie, continuano a fare scaricabarile. Siamo disposti anche a rivolgerci alla Procura».
Il segretario provinciale della Fiadel Salerno, Angelo Rispoli, aggiunge: «Gli operatori sono alla disperazione, senza stipendio e con assegni familiari scaduti. Abbiamo chiesto di incontrare chi all'epoca fece gli accordi, perché è stata fatta solo pubblicità su posti di lavoro fasulli. Non dimentichiamo poi la vicenda di due operai che hanno terminato gli ammortizzatori sociali, restando senza reddito, e non riescono a rientrare a lavoro».
Leggi anche:
Lavoratori senza ordine di servizio, tensione al centro commerciale "La Fabbrica"
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10906100
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...
Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...