Tu sei qui: Economia e TurismoOpportunità per imprenditoria giovanile, se ne discute a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione), lunedì 8 gennaio 2018 09:55:54
Giovedì 11 gennaio, alle 18, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, è in programma un seminario informativo destinato ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, aspiranti o neo imprenditori.
Sanno illustrate le opportunità, a sostegno dell'auto imprenditorialità nel Mezzogiorno, offerte dal Decreto Legge 20 giugno 2017, n.91, convertito in legge n.123-2017 e finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione (programmazione 2014-2020).
Il Decreto è rivolto ad attività imprenditoriali relative alla produzione di beni nei settori dell'artigianato e dell'industria, ovvero alla fornitura di servizi inclusi quelli turistici, nonché appartenenti al settore della pesca e dell'acquacoltura, sia in fase di avviamento e start-up che nel caso di imprese neo costituite, dopo la data del 21 giugno 2017.
I finanziamenti sono concessi fino ad un massimo di 50mila euro o di 50mila euro per ciascun socio nel caso in cui l'istanza sia presentata da più soggetti già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, fino ad un ammontare massimo complessivo di 200mila euro. Quanto alla forma delle agevolazioni, sono previsti:
• contributi a fondo perduto per il 35% della spesa ammessa;
• prestiti a tasso zero per il restante 65%, erogati dagli istituti di credito aderenti all'apposita; convenzione tra Invitalia (Soggetto gestore) e ABI, da rimborsare in otto anni.
Fonte: Il Portico
rank: 102919108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...