Tu sei qui: Economia e TurismoPaestum (SA). Tornano "I venerdì' dei depositi", visite ai tesori nascosti del Museo
Inserito da (admin), mercoledì 28 febbraio 2018 13:39:11
Da
venerdì 2 marzo 2018 riparte l’iniziativa "I venerdì dei depositi" con visite guidate in italiano e in inglese ai "tesori nascosti" nei sotterranei del Museo: un’occasione unica per accedere ai depositi, solitamente chiusi al pubblico, dove sono conservate opere mai esposte: un dietro le quinte di un grande museo archeologico con restauratori, archeologi e tecnici al lavoro. Nei depositi si possono vedere centinaia di tombe dipinte di IV e III sec. a.C. che non sono esposte al pubblico ma che costituiscono una preziosa testimonianza della presenza dei Lucani a Paestum. Ogni venerdì, fino al 31 agosto, il visitatore potrà scoprire un percorso fuori dall’ordinario aperto al pubblico per pochi mesi all’anno, aggiungendo solo 1 euro al costo del biglietto d’ingresso al Parco, mentre chi possiede l'abbonamento paga solo il costo aggiuntivo. Per ogni visita è prevista la partecipazione di massimo 25 persone; l’appuntamento è alla biglietteria del Museo alle ore 10.00, 12.00 e 14.00. La visita, curata dall’Ufficio Catalogo, dai restauratori del Museo e dagli assistenti alla fruizione, durerà circa 30 minuti. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al numero 0828 811023 o via mail all’indirizzo: pae.didattica@beniculturali.it Biglietto: area archeologica+museo+depositi € 10,00 – con abbonamento solo € 1,00Fonte: Booble
rank: 10083107
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...