Tu sei qui: Economia e TurismoPaestum (SA). Tornano "I venerdì' dei depositi", visite ai tesori nascosti del Museo
Inserito da (admin), mercoledì 28 febbraio 2018 13:39:11
Da
venerdì 2 marzo 2018 riparte l’iniziativa "I venerdì dei depositi" con visite guidate in italiano e in inglese ai "tesori nascosti" nei sotterranei del Museo: un’occasione unica per accedere ai depositi, solitamente chiusi al pubblico, dove sono conservate opere mai esposte: un dietro le quinte di un grande museo archeologico con restauratori, archeologi e tecnici al lavoro. Nei depositi si possono vedere centinaia di tombe dipinte di IV e III sec. a.C. che non sono esposte al pubblico ma che costituiscono una preziosa testimonianza della presenza dei Lucani a Paestum. Ogni venerdì, fino al 31 agosto, il visitatore potrà scoprire un percorso fuori dall’ordinario aperto al pubblico per pochi mesi all’anno, aggiungendo solo 1 euro al costo del biglietto d’ingresso al Parco, mentre chi possiede l'abbonamento paga solo il costo aggiuntivo. Per ogni visita è prevista la partecipazione di massimo 25 persone; l’appuntamento è alla biglietteria del Museo alle ore 10.00, 12.00 e 14.00. La visita, curata dall’Ufficio Catalogo, dai restauratori del Museo e dagli assistenti alla fruizione, durerà circa 30 minuti. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al numero 0828 811023 o via mail all’indirizzo: pae.didattica@beniculturali.it Biglietto: area archeologica+museo+depositi € 10,00 – con abbonamento solo € 1,00Fonte: Booble
rank: 10903100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...