Tu sei qui: Economia e TurismoPioggia provoca nuova colata di fango su Ravello-Tramonti: strada impraticabile [FOTO]
Inserito da (Redazione), domenica 18 marzo 2018 14:10:07
In seguito alle forti piogge di questa mattina, un fiume di materiale lapideo si è riversato sulla strada provinciale 1 che collega Ravello con il Valico di Chiunzi.
Al solito posto, qualche curva dopo la località 'Passo', nel comune di Tramonti, fango e pomice hanno invaso l'intera carreggiata, attualmente non percorribile. Sul posto sono al lavoro gli uomini della protezione Civile Colibrì e la Millenium.
Diversi gli automobilisti che sono fermi, impossibilitati a proseguire la marcia. Tra i mezzi in coda anche diversi bus turistici (foto).
Il fiume di fango ha rotto l'argine della strada (anch'esso costituto in materiale lapideo a far fronte all'assenza del guard rail) è proseguito verso valle.
Si consigliano percorsi alternativa per il raggiungimento dei paesi dell'agro nocerino.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106449108
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...