Tu sei qui: Economia e TurismoRavello: i ragazzi del laboratorio teatrale alla scoperta del magico mondo di Cinecittà
Inserito da (Redazione), domenica 17 maggio 2015 11:14:05
Un'intera giornata alla scoperta del magico mondo del cinema, delle sue tecniche, dei suoi segreti.
E' ciò che hanno vissuto venerdì scorso i ragazzi del laboratorio teatrale "Franco Lucibello" de La Ribalta di Ravello, in gita fuori porta a Cinecittà.
Accompagnati dal presidente Gianluca Mansi e dal responsabile del progetto Anna Dumas, i 35 allievi hanno avuto la possibilità di toccare con mano i set della Roma antica, di calpestare i selciati fedelmente riprodotti, di immedesimarsi registi e sceneggiatori per un giorno, sulla scorta delle nozioni apprese durante le fasi teoriche del programma.
Davanti ai loro occhi si sono svelate le maestose ricostruzioni di Assisi, Nazareth e Gerusalemme, insieme alle villette della serie televisiva "Un medico in famiglia".
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103816104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...