Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, Via Crucis: da 27 febbraio al via assegnazione dei costumi
Inserito da (Redazione), sabato 24 febbraio 2018 11:40:39
L'associazione culturale "Ravello in Scena", che cura l'organizzazione della Via Crucis in costume, la celebre rappresentazione teatrale della passione di Cristo per le suggestive vie del centro storico di Ravello in programma domenica 25 marzo, rende noto che da martedì 27 febbraio prossimo saranno effettuate le assegnazioni dei costumi.
Coloro che intendessero partecipare alla manifestazione sono invitati a recarsi presso la chiesa di Santa Maria del Lacco, nei giorni di martedì, giovedì e sabato che precedono l'evento, dalle 18,00 alle 19,30.
Solitamente sono circa 300 gli attori e i figuranti coinvolti (quasi tutto il Paese) che, in perfetta sinergia, coordina ti dall'immarcescibile regista Alfonso Mansi, vestiranno i panni dei tecnici, delle sarte, dei fabbri, dei falegnami, degli scenografi, impegnando tempo, passione e competenza negli allestimenti scenici per le vie del centro storico.
Dopo l'ultima rappresentazione inscenata lo scorso anno, rivivremo, ancora una volta, il racconto centrale della rivelazione cristiana, da Gesù che ammaestra la folla al bacio di Giuda, all'arresto, al processo davanti al Sinedrio. E poi le menzogne di Pietro, la fragilità di Pilato, l'incontro con la Madre sulla salita per il Calvario, le cadute, il pentimento di Giuda, il gesto di solidarietà della Veronica, le Pie donne e, infine, la Crocifissione fra i due ladroni.
Un silenzio mistico avvolgerà tutta la Città della musica: saranno accuratamente occultate insegne e cartelli stradali e smorzati i lampioni pubblici e le luci domestiche. Ravello compirà un balzo a ritroso di circa duemila anni, con il cammino illuminato dal solo bagliore delle fiaccole sistemate sugli angoli delle vie, sui muri che grondano storia.
La Via Crucis in costume è l'evento più atteso della Pasqua in Costa d'Amalfi, capace di attirare, puntualmente, un numero cospicuo di visitatori e curiosi provenienti da ogni dove.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102420101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...