Tu sei qui: Economia e TurismoRenato Cioffi, ex tecnico della Cavese: «Quella volta che Davide Astori incrociò gli aquilotti»
Inserito da (redazioneip), sabato 10 marzo 2018 12:56:13
La morte di Davide Astori ha scioccato il mondo del calcio. Anche Renato Cioffi, ex tecnico della Cavese e ora alla guida del Mantova, si è unito al coro di messaggi per il lutto che ha colpito la moglie e la figlia del capitano viola.
«In questi casi si rischia di dire sempre le stesse frasi - ha esordito il tecnico - , cioè che sono cose assurde da spiegare e che non dovrebbero accadere mai. Mi unisco al dolore della sua famiglia, da sportivo e da padre».
La carriera di Astori cominciò nel Ponte San Pietro dove ci giocò tra il 1999 e il 2001. Proprio nel 2001 il Milan si accorse delle sue potenzialità e lo portò nel suo settore giovanile: Davide ci restò fino al 2006. A 19 anni infatti venne prestato al Pizzighettone in Serie C1 e l'anno seguente giocò sempre in C1 ma nella Cremonese. Fu in questa occasione che il futuro capitano viola incrociò la sua strada con mister Cioffi e con la società di Cava de' Tirreni.
«Non posso dire di averlo conosciuto - conclude Cioffi - di certo so che ci abbiamo giocato contro quando io allenavo la Cavese e lui giocava nella Cremonese. Si vedeva che era destinato a fare carriera».
Fonte: Il Portico
rank: 100920108
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...