Ultimo aggiornamento 49 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoResto al Sud 2020 per liberi professionisti: finanziamenti agevolati fino a 200mila euro

Economia e Turismo

Resto al Sud 2020 per liberi professionisti: finanziamenti agevolati fino a 200mila euro

Inserito da (Redazione), lunedì 30 marzo 2020 11:06:04

Con il 2020, sono finalmente potenziati i finanziamenti agevolati della misura Resto al Sud per i liberi professionisti. Resto al Sud è il piano di incentivi per start-up e studi professionali nel Mezzogiorno.

Resto al Sud non è un bando e non prevede scadenze, né graduatorie.
È un incentivo "a sportello": le domande possono essere presentate fino a quando ci sono fondi disponibili.

Quali professionisti possono accedere a Resto al Sud?

Le domande di finanziamento possono essere presentate da liberi professionisti di età compresa tra i 18 e 45 anni compiuti.

Gli incentivi sono erogati per attività libero professionali esercitate individualmente oppure in forma di società di professionisti aventi sede nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). Può presentare la domanda:

  • chi nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda non risulta titolare di partita IVA;
  • chi, pur titolare di partita IVA nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda, non l'ha mai movimentata;
  • chi, pur titolare di partita IVA nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda, l'ha movimentata ma per attività associata a un codice Ateco non identico fino alla 3° cifra di classificazione.

* Per le società di professionisti è ammessa la partecipazione di soggetti senza i requisiti anzidetti per massimo 1/3 della compagine sociale.

Quali spese finanzia Resto al Sud per professionisti?

Sono ammesse tutte le spese da sostenere per l'acquisto di beni e servizi rientranti nelle seguenti categorie:

  • opere edili, nel limite del 30% del programma di spesa;
  • macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
  • programmi informatici e servizi I.T.C. connessi alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa;
  • materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti; utenze e canoni di locazione per gli immobili, acquisizioni di garanzie assicurative funzionali all'attività finanziata.

* Non sono coperte dalle agevolazioni le spese notarili ed il pagamento di imposte sugli acquisti (i.v.a.) e tasse.

Qual è l'importo erogabile e le altre condizioni dei finanziamenti agevolati Resto al Sud?

Ciascun professionista accede a un finanziamento agevolato fino a 50.000 euro. Nel caso di società di professionisti è riconosciuto un finanziamento agevolato fino a 50.000 euro per ciascun socio, fino al limite massimo di 200.000 euro. Le somme erogate sono così articolate:

  • contributo a fondo perduto nella misura del 35%;
  • finanziamento bancario a tasso zero fino al 65% delle spese ammissibili. Il prestito può essere rimborsato fino ad un massimo di 8 anni, e può essere assistito da un ulteriore contributo in conto interessi a fondo perduto.

* L'operazione può essere assistita dal Fondo di Garanzia per le P.M.I. La garanzia pubblica copre fino all'80% del finanziamento bancario.

Come presentare domanda di finanziamento Resto al Sud?

La domanda di agevolazione dev'essere presentata esclusivamente in via telematica utilizzando la procedura guidata sul portale dell'ente gestore Invitalia.

Resto al Sud non è un bando e non prevede scadenze, né graduatorie.
È un incentivo "a sportello": le domande possono essere presentate fino a quando ci sono fondi disponibili.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106241107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...