Tu sei qui: Economia e TurismoRiapertura estiva, è corsa agli ombrelloni in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 18 maggio 2020 12:47:50
È ufficiale: dal 21 maggio, in Campania, possono riaprire anche gli stabilimenti balneari. In Costa d'Amalfi i titolari sono all'opera per il montaggio delle strutture in legno e, allo stesso tempo, sono alle prese con il numero di ombrelloni e lettini da posizionare sull'arenile.
E mentre arriva ancora qualche disdetta delle prenotazioni negli hotel, gli stabilimenti ne ricevono a valanga. La corsa agli ombrelloni è dettata dalla riduzione della superficie utilizzabile per posizionare i lettini a causa delle distanze di sicurezza da rispettare tra un posto e l'altro.
A prenotare sono specialmente i residenti, che - in vista degli ombrelloni ridotti - cercano di accaparrarsi un posto per assicurarsi un'estate al mare. Infatti, secondo le linee guida stilate dall'Unità di crisi della Campania, è obbligatorio «assicurare un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 metri quadrati per ogni ombrellone, indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia (per file orizzontali o a rombo). Tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sedie a sdraio), quando non posizionate nel posto ombrellone, deve essere garantita una distanza di almeno 1,5 m».
Il rischio, in pratica, è che non ci sia posto per tutti sui sottili arenili della Costiera, vista anche la sorte incerta delle spiagge libere. Mentre, per quanto riguarda il turismo internazionale a cui la Costiera Amalfitana è abituata, ci si aspetta un boom di prenotazioni last minute, non appena il Governo darà il via libera ufficiale all'apertura delle frontiere.
La data del 3 giugno, infatti, è soltanto indicativa e potrebbe essere posticipata se la curva dei contagi non si mantenesse stabile. Prenotare in questo clima di incertezza, insomma, è ancora un azzardo.
Leggi anche:
Un'estate in spiaggia ma a distanza: a Maiori si montano i primi stabilimenti balneari
Fonte: Positano Notizie
rank: 102917105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...