Tu sei qui: Economia e TurismoSanificazione ambienti e superfici: i fotoionizzatori di MielePiù, la scelta infinita
Inserito da (Redazione), martedì 12 maggio 2020 17:39:38
Il dopo Covid-19 annuncia stravolgimenti a cui dovremo abituarci, a partire da una nuova concezione dell'igiene, sia personale che pubblica.
Già da ora gli ambienti destinati al pubblico devono essere sanificati in maniera costante e tra le apparecchiature indispensabili figureranno i fotoionizzatori per la sanificazione degli ambienti e delle superfici, a eliminare in maniera efficace e continua, agenti inquinanti, muffe, virus, batteri e odori.
Si tratta di un sistema altamente flessibile ed applicabile sia in ambienti privi di impianto di climatizzazione che su impianti aeraulici esistenti. Ogni soluzione può essere progettata e personalizzata in base alle proprie caratteristiche: destinazione, tipologia d' impianto climatico e tipo di utenza.
I vantaggi nello specifico:
COME FUNZIONA
I dispositivi fotoionizzatori generano ioni ossidanti in grado di attrarre e distruggere gli agenti inquinanti presenti nell'aria e sulle superfici; adottano componenti conformi alla Direttiva Europea 93/42/CE, come modificata da Direttiva 2007/47/CEI.
La tecnologia PCOTM (Photocatalytic Oxidation), meglio conosciuta come ossidazione fotocatalitica, è stata sviluppata ed utilizzata dalla NASA per la sanificazione degli ambienti destinati alle missioni aerospaziali, dove una delle prerogative principali è la qualità e la salubrità dell'aria.
Space Thechnology-ipg (IONIZED PARTICLE GATHERING) La tecnologia PCO imita e riproduce ciò che avviene in natura mediante la fotocatalisi, un processo che grazie all'azione combinata dei raggi UV del sole, dell'umidità presente nell'aria e di alcuni metalli nobili presenti in natura, genera ioni ossidanti in grado di distruggere la maggior parte delle sostanze inquinanti e tossiche.
I CAMPI DI APPLICAZIONE
Il sistema di foto-ionizzazione è altamente flessibile ed applicabile in ambienti privi di impianto di climatizzazione che su impianti aeraulici esistenti.
Ogni soluzione può essere progettata e personalizzata in base alle proprie caratteristiche: destinazione, tipologia d' impianto climatico e tipo di utenza.
CIVILE: Abitazioni, Negozi, Uffici, Scuole
SANITARIO: Ospedali, Cliniche, Centri diagnostici Laboratori di analisi, Sale operatorie
RISTORAZIONE: Friggitorie/Pasticcerie, Bar Cucine industriali, Laboratori
TURISTICO RICETTIVO: Alberghi, Ristoranti, SPA, Palestre Centri termali, Navi da crociera
AGROALIMENTARE:
- DALLA RACCOLTA ALLA VENDITA
- Lavorazione: ambienti in cui vengono trasformati alimenti o altri materiali deperibili Stoccaggio: sale di stoccaggio alimenti o altri materiali freschi o deperibili Reefer: trasporto intermodale degli alimenti.
ZOOTECNICO E FOOD SAFETY: Sale mungitura, Stalle Box macello lavorazione carni Allevamenti avicoli
TRASPORTI: Treni / Metro Autobus, Aerei, Gates Autostradali
CLICCA IN BASSO PER SCARICARE LA SCHEDA IN PDF
MIELEPIU'
Via Appia, 104
83042 Atripalda (AV)
tel. 0825 610202 (interno 214)
___________________
Via Terre Risaie 25/A
84131 Salerno
tel. 089 3061 220/1
Fonte: Il Portico
rank: 1012216108
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...