Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoSituazione disastrosa per il turismo, le previsioni di Briatore: "Con queste regole, chiuderanno il 50% dei ristoranti in Italia"

Economia e Turismo

Turismo, Economia, Previsioni, Regole, Cautele, Vacanze, Coronavirus

Situazione disastrosa per il turismo, le previsioni di Briatore: "Con queste regole, chiuderanno il 50% dei ristoranti in Italia"

Intanto il Premier Conte continua a tranquillizzare gli italiani: "Potremo andare al mare e in montagna, vacanze in Italia con regole e cautele"

Inserito da (admin), domenica 10 maggio 2020 09:50:22

«Questa estate sarà un disastro, 600.000 stagionali non lavoreranno»

Lo aveva dichiarato Flavio Briatore in un recente intervento a "Non è l'Arena" su La7 condotta da Massimo Giletti: «Falliranno o chiuderanno in Italia il 50% dei ristoranti con le attuali restrizioni».

Secondo l'imprenditore italiano, attualmente residente a Montecarlo, il Governo guidato da Giuseppe Conte ha messo in atto provvedimenti economici inadeguati a fronteggiare l'emergenza CoViD-19 per le piccole e medie imprese del nostro Paese. «I soldi dovevano entrare direttamente alle aziende, non alle banche, come ha fatto la Germania, i soldi vanno alla gente a fondo perduto, sarà una catastrofe.» e continua «Abbiamo perso l'occasione per fare una rivoluzione, dovevano fare una rivoluzione con il fisco, con la burocrazia, con le tasse. Gli imprenditori sono tutti demoralizzati, non ce la fanno più, non vogliono più aprire, vedrete quanta gente non aprirà più ed anche il turismo sarà una catastrofe.»

Intanto il Premier Conte continua nella sua azione comunicativa per "tranquillizzare" gli italiani ipotizzando vacanze alternative: «Quest'estate non staremo al balcone e la bellezza dell'Italia non rimarrà in quarantena. Potremo andare al mare, in montagna, godere delle nostre città. E sarebbe bello che gli italiani trascorressero le ferie in Italia, anche se lo faremo in modo diverso, con regole e cautele. Attendiamo l'evoluzione del quadro epidemiologico per fornire indicazioni precise su date e programmazione».

In mezzo gli italiani, imprenditori ancora incerti sulle regole, sanificazioni, guanti, mascherine, percorsi CoViD, responsabilità penali, che aspettano di capire quando e soprattutto come ripartire.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100019106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...