Tu sei qui: Economia e TurismoSorrentino parla del suo futuro: «Non è ancora il momento di ritirarmi»
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 aprile 2018 08:41:37
«Non mi ritiro». Stefano Sorrentino lo ha ribadito al magazine 'Mondo Chievo', rivelando di avere ancora tanta voglia di giocare.
Nato a Cava de' Tirreni nel 1979 e figlio d'arte (il padre Roberto fece tutte le categorie da professionista fino ad approdare nella massima serie con la maglia del Bologna), Sorrentino muove i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili della Lazio. Tra le tappe più importanti della sua carriera ci sono Juventus, Torino, Aek Atene, Palermo e Chievo, dove indubbiamente è riuscito a trovare la sua dimensione migliore.
«Non sono un Highlander.- ha dichiarato Sorrentino - Ho cura di me stesso fin nei minimi particolari.Finché fisico e testa me lo permetteranno sarò contento di fare la mia parte fra i pali. Devo ringraziare il Chievo e posso ancora giocare ad alti livelli, ai compagni e allo staff tecnico. Per adesso non penso a ritirarmi».
Con la maglia gialloblù il portiere si è fatto conoscere come "para-rigori". Con il "no" alla conclusione dal dischetto di Mertens durante Napoli-Chievo (2-1), Sorrentino ha respinto tre degli ultimi quattro rigori fischiati contro i clivensi in campionato. Prima di Mertens, infatti, erano stati neutralizzati il centrocampista del Milan Franck Kessié nella vittoria rossonera per 3-2 di domenica 18 marzo e l'attaccante del Torino Andrea Belotti nella sfida terminata 1-1 lo scorso 19 novembre. In mezzo è riuscito a segnare a Sorrentino solo Fabio Quagliarella della Sampdoria, nella gara giocata sabato Santo e vinta 2-1 dal Chievo.
Con tre rigori parati nell'attuale stagione di Serie A, Sorrentino è il miglior para-rigori del campionato insieme a Emiliano Viviano della Sampdoria. Nella classifica dei migliori para-rigori di sempre in Serie A, guidata da Gianluca Pagliuca a quota 31, Sorrentino è ora sesto insieme a Luigi Turci e Massimo Taibi con 16 salvataggi.
Il Chievo dovrà fare affidamento sulle qualità del suo portiere per questo finale di campionato. I veneti, infatti, dopo la sconfitta contro il Napoli, sono a quota 29 punti con il Cagliari, ma con appena due punti di vantaggio sulla coppia formata da Crotone e Spal.
Fonte: Il Portico
rank: 10998100
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...
Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....