Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoStagionali in protesta, Consorzio Turistico Amalfi di Qualità: «Albergatori e lavoratori si seggano a un tavolo»

Economia e Turismo

Amalfi, turismo, stagionali, tavolo di lavoro, albergatori

Stagionali in protesta, Consorzio Turistico Amalfi di Qualità: «Albergatori e lavoratori si seggano a un tavolo»

Per Pisacane, nella protesta di ieri, si è sprecata l’opportunità per mettere al centro i «veri problemi del turismo in Costiera Amalfitana, primo tra tutti la mancanza di un piano di rilancio finalizzato all’allungamento della stagionalità».

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 12:06:13

«Al fianco dei lavoratori, sempre. Ma la manifestazione di stamattina è stata inutilmente offensiva». A scriverlo sui propri canali Social è Gennaro Pisacane, presidente del Consorzio Turistico Amalfi di Qualità, che ieri era in Piazza Municipio a sostenere gli stagionali in protesta.

«Doveva essere una protesta contro i veri responsabili dei mille problemi del momento (le istituzioni) ed invece si è tradotta in un attacco insensato ed ingiustificato contro le imprese che creano lavoro», ha detto, specificando che «le imprese serie sono in netta maggioranza (come i lavoratori seri) e sono le prime interessate al rispetto delle regole».

Per Pisacane si è sprecata l'opportunità per mettere al centro i «veri problemi del turismo in Costiera Amalfitana, primo tra tutti la mancanza di un piano di rilancio finalizzato all'allungamento della stagionalità. Nessuna parola contro gli sprechi dei proventi del turismo da parte dei comuni, che dal turismo prendono tanto senza investire un centesimo nel settore. Battaglie queste in cui le imprese sono state sempre lasciate sole, da tutti».

E poi ha lanciato un'idea: «Bisogna lavorare subito ad un progetto comune, se non vogliamo rischiare di perdere anche il 2021. Costituiamo subito un tavolo di lavoro lavoratori/imprenditori per elaborare proposte concrete di comune interesse da portare ai tavoli istituzionali. Pretendiamo che al turismo siano destinate da parte di tutti i comuni le risorse necessarie ad allungare la stagionalità secondo il progetto che noi elaboreremo. Facciamo in modo che il turismo torni ad essere una priorità e pretendiamo che ognuno faccia la sua parte».

«Attendiamo di sapere chi saranno i 3-4 rappresentanti dei lavoratori che vorranno sedere a questo tavolo dedicando 2-3 giorni del loro tempo», ha chiosato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106411103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...

Economia e Turismo

Non solo mare: il turismo italiano cresce tra montagne, città d'arte e aree interne

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...

Economia e Turismo

Tour Terre Amiche 2025: continua il gemellaggio culturale tra la Costa d'Amalfi e Valdobbiadene

Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...

Economia e Turismo

Turismo, Filt-Cgil e Fit-Cisl Salerno: «Aeroporto Costa d’Amalfi motore di sviluppo: i lavoratori ne sono il cuore pulsante»

Con l'estate 2025 che segna un record di presenze e collegamenti, l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento si conferma protagonista dello sviluppo turistico ed economico del territorio. In questo scenario, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, guidate dai segretari...